HOME Orologio Per Bambini Orologio da Costruire per Bambini della Scuola Primaria

Orologio da Costruire per Bambini della Scuola Primaria

by Letteria Mazzanti
Orologio da Costruire per Bambini della Scuola Primaria

Per fare in modo che i bambini imparino a leggere l’orologio, comprendendo quindi lo scorrere del tempo ed il funzionamento di questo pratico strumento, non soltanto potrete proporgli delle schede didattiche ed esercizi mirati ma anche divertirvi in loro compagnia costruendo un orologio fai da te.

Perfetto da utilizzare come strumento didattico, l’orologio da costruire che andremo adesso a presentarvi sarà utilissimo ai bambini della scuola primaria per capire in maniera pratica quello che è lo scorrere di ore e minuti. Grazie al materiale che vi mettiamo a disposizione, ossia il PDF pronto da stampare contenente le sagome di quadrante e lancette, potrete creare un orologio di cartoncino in pochi e semplici passaggi, scoprite come fare…

Materiale necessario

PDF con orologio e lancette da stampare

Foglio di cartoncino bianco A4

Un fermacampione

Pennarelli o colori pastelli a piacere

Forbici

Istruzioni

Il primo passo da compiere per la realizzazione di un praticissimo orologio che aiuterà i bambini a capirne il funzionamento è quello di procedere alla stampa del PDF contenente le sagome occorrenti. Vi consigliamo di utilizzare un cartoncino in formato A4 in modo che il vostro orologio risulterà più resistente e maneggevole.

Una volta che avrete a disposizione le sagome potrete colorare il cerchio esterno dell’orologio (noi abbiamo scelto il giallo) e le due lancette (in rosso e in blu) che andranno ad indicare lo scorrere dei minuti e delle ore.

Procedete adesso col ritagliare le lancette ed il quadrante dell’orologio. Utilizzando il fermacampione fissate adesso le due lancette alla parte centrale dell’orologio praticando dei fori e bloccando il tutto tramite il sollevamento delle due linguette.

Il vostro orologio di cartoncino è adesso pronto, muovendo con facilità le lancette i bambini potranno confrontarsi con lo scorrere delle ore e potrete quindi utilizzare questo praticissimo strumento sia in aula che a casa per farli familiarizzare con la sua funzione.

Altre schede didattiche di storia per la classe 2ª

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *