HOME Orologio Da Uomo 12 Orologi Eleganti Per L’Uomo Che Vuole Distinguersi

12 Orologi Eleganti Per L’Uomo Che Vuole Distinguersi

by Letteria Mazzanti
12 Orologi Eleganti Per L’Uomo Che Vuole Distinguersi

È sempre una questione di dettagli e in un uomo uno tra i primi che noti è quale orologio indossa.

Per scegliere di quale stile oggi non si viaggia più su stretti binari, ma come in certe situazioni dove a quel vestito non potresti che abbinare solo quel paio di scarpe, quando si tratta di classe l’unico che te la può dare è un segnatempo elegante.

Il tempo scorre ma persino la più avanzata tecnologia digitale non è riuscita a estinguere il buon vecchio e caro orologio.

Prima di finire al polso c’erano quelli da taschino; da quando questo curioso, incomprensibile e adorabile aggeggio si è miniaturizzato abbastanza per esser portato in giro l’uomo non l’ha più abbandonato e mai lo farà.

Perché questo morboso legame?

Un orologio elegante da uomo è da molti visto non tanto come uno strumento che indica l’ora, ma un accessorio per dire chi sei e attirare l’attenzione, sia quella di chi ti circonda o proprio la tua che staresti ore a guardare i suoi meccanismi muoversi mentre in sottofondo senti quell’ipnotico ticchettio.

Se oggi l’orologio non si è ancora estinto lo dobbiamo ai marchi tradizionali, si proprio quelli classici cui la maggior parte di noi quando li guarda sgrana gli occhi consapevole che non potrà mai permetterseli.

Ma la sopravvivenza dell’orologio ha creato molte nuove opportunità. La bellezza e la classe di un orologio maschile può scaturire anche solo dal design accompagnato da una scelta di colori vincente.

Immaginatelo al polso con i tuoi vestiti ma anche spuntare da un semplice polsino di una camicia bianca.

Il buongusto non è rappresentato per forza da un orologio di quell’esatto marchio e modello: quello si chiama moda e ricerca di status.

Dopo aver selezionato i migliori questo elenco di orologi eleganti maschili per tutte le tasche vuole essere un nuovo spunto per vedere quale abbineresti al tuo stile, o magari quali sono gli esemplari che nel tempo metterai uno vicino all’altro nella tua piccola ma più che dignitosa collezione.

Elenco Orologi Eleganti Uomo

Indice

Sotto 500 Euro

Orient Bambino Small Seconds

Qualità Seiko, movimento meccanico di manifattura e un prezzo minore di €200: si può volere di più da un dress watch maschile? Recensito qui battere questo Bambino è impossibile. Disponibile in vari quadranti ho scelto quello nero: da sempre è il mio preferito. Rispettato anche da abbienti collezionisti, quello con piccoli secondi penso sia il Bambino più elegante in assoluto e si rifà ai più tradizionali segnatempo con piccoli secondi alle ore 6. Da comprare a occhi chiusi e magari perfezionarlo con un cinturino fatto su misura sempre secondo i tuoi gusti. Nel momento che scrivo è in offerta e costa 127 Euro, il prezzo più basso mai visto. Cosa stai aspettando?!

Dimensioni: 40,5 mm

Movimento: Orient F6222 automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Citizen AU1040-08E Eco-Drive

Se vuoi un orologio preciso di alta qualità e classe spendendo un’inezia questo Citizen fa proprio per te. Il design molto pulito propone una cassa ben rifinita con un quadrante nero satinato a soleil e indici applicati. Il fatto che sia un 2 lancette permette di non accorgersi che il suo cuore è al quarzo. Infine c’è il grande vantaggio del movimento Eco-Drive che si alimenta con qualsiasi fonte luminosa e non devi mai preoccuparti di cambiare la batteria.

Dimensioni: 40 mm

Movimento: Citizen Eco-drive con riserva di carica > 6 mesi

Impermeabilità: Resistente agli spruzzi d’acqua.

SCOPRI DI PIÚ

Citizen Stiletto AR1130-48L

Rimaniamo in casa Citizen e per meno di 300 Euro possiamo toglierci la soddisfazione di allacciare al polso un vero orologio ultrapiatto, sigillo inconfutabile di eleganza, spesso appena 4,5 mm. Il quadrante blu mostra una piacevole lavorazione a motivi verticali. A muoverlo come conferma la scritta è il solito movimento proprietario Citizen Eco-Drive.

Dimensioni: 39 mm

Movimento: Citizen Eco-drive con riserva di carica > 6 mesi

Impermeabilità: Resistente agli spruzzi d’acqua.

SCOPRI DI PIÚ

Timex Marlin Automatic

Gli amanti del vintage esulteranno con questo Marlin al polso. Da Timex, uno dei marchi più conosciuti al mondo, e tra quelli che hanno scritto la storia degli orologi Made in USA, un tre lancette pulito e molto grazioso. Anche il datario che appare all’interno del giro delle ore non disturba affatto. Stavolta ho scelto un modello molto chic nero con dei discreti accenti color oro molto fini. Sul sito Timex al momento è esaurito e ci si può solo iscrivere alla lista d’attesa. Acquisti un marchio di ottima qualità, e se lo compri ora che è in offerta spendi persino meno dei 259 Euro che costerebbe.

Dimensioni: 40 mm

Movimento: Giapponese, Miyota (Citizen) 8215 Automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Sotto 1.000 Euro

Junghans Max Bill Automatic

L’orologio best seller che raggiunge l’eleganza in punta di piedi grazie ai canoni minimalisti coniati dal movimento Bauhaus e interpretati magistralmente da Max Bill nei primi anni ’60 partendo da un orologio da cucina. La versione che ho scelto è la mia preferita che puoi vedere live in questo articolo. Tutto è semplicemente al posto esatto. Molto suggestivi i numeri arabi che con uno spiraglio di luce diventano verdi. Una classe di fatto per gli altri irraggiungibile a un prezzo più che ragionato e quello linkato è pure scontato.

Dimensioni: 38 mm

Movimento: ETA 2824-2 Automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Baume & Mercier Classima

Per far rientrare un orologio come un Baume & Mercier tra gli orologi uomo di classe abbondantemente sotto 1.000 Euro sono andato in cerca di un occasione e bisogna rinunciare a un movimento meccanico automatico ma ti assicuro che anche in questo caso ne vale la pena. Questa versione che presenta uno stupendo quadrante blu satinato decorato a soleil è come i primi esempi in alto un due lancette quindi nessuno, a meno che non lo dica tu o te lo tolga dal polso, sospetterebbe mai che dentro batte un calibro al quarzo, ma anche a dirlo – con il volto che si ritrova – non ci sarebbe nulla da vergognarsi.

Dimensioni: 40 mm

Movimento: ETA F06.111 quarzo

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Sotto 2.500 Euro

Frederique Constant Slimline Moonphase Manufacture

Dandosi un po’ da fare si può trovare un orologio con movimento proprietario e portarsi a casa anche una complicazione affascinante e poetica come le fasi lunari. Frederique Constant, marchio conosciuto per i suoi segnatempo dal rapporto qualità prezzo molto invitante propone uno Slimline molto chic che condivide a ore 6 le fasi di Luna e un datario a lancetta. Il calibro a carica automatica è decorato a perlage e presenta le Côtes de Genève sui ponti e sulla massa oscillante.

Dimensioni: 42 mm

Movimento: Frederique Constant FC-705 automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Nomos Glashütte Ludwig Automatico

Ludwig è uno dei pilastri di Nomos Glashütte. Insieme a Tangente e Orion è una delle tre collezioni con cui il marchio ha esordito aprendo il suo laboratorio nella culla dell’orologeria tedesca dopo la caduta del Muro. È il più classico dei segnatempo Nomos, tradizionalista sino all’ultima vite naturalmente azzurrata con la fiamma. Ho scelto una delle ultime versioni mossa dal recente calibro DUW 5001 realizzato internamente che riporta le finiture più tipiche della tradizione di Glashütte. Sopra di lui c’è un quadrante galvanizzato bianco con i caratteristi indici sottili e tre lancette blu che arrivano a cogliere la classica scala dei minuti a chemin de fer.

Dimensioni: 40 mm

Movimento: NOMOS Duw 5001 automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Sotto 10.000 Euro

IWC Portofino IW356502

Lui da ben trent’anni è un classico, uno di quei segnatempo che arriva al lusso con un design leggero, una formula d’eleganza vincente da sempre. Ampio quadrante, sottili indici a bastone con numeri romani alle 12 e alle 6 sorvolati da sottili sfere a gladio. Dal 1984 è un riferimento di questa categoria. Da IWC ci si poteva aspettare qualcosa di più come movimento, un calibro di manifattura, ma considerando il livello del marchio e il prezzo cui è offerto ci può ancora stare.

Dimensioni: 40 mm

Movimento: IWC 35111 (Sellita SW300-1) automatico

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Glashütte Original Senator Excellence

La collezione Senator Excellence è stata realizzata per introdurre un nuovo concetto di Alta Orologeria: innovare mantenendo un aspetto tradizionale. I meccanismi del calibro 36 che anima questa linea scorrono in maniera esemplare tanto da richiedere la stessa energia dalla versione a 3 lancette a quella con calendario perpetuo. Tutti testati singolarmente attraverso sessioni di cronometria della durata di 24 giorni, la versione che ho scelto mostra un elegante quadrante artigianale decorato a soleil blu e la speciale Grande Data PanoramaDatum di Glashütte Original. Presenti tutte le spettacolari finiture della scuola sassone.

Dimensioni: 42 mm

Movimento: Glashütte Original Caliber 36 automatico

Impermeabilità: 50 m

SCOPRI DI PIÚ

Sotto 20.000 Euro

Jaeger-LeCoultre Master Ultra Thin Small Seconds

Semplice ma nello stesso tempo complicato. Non è mai facile declinare l’eleganza con minimalismo. Rimodernato nel 2017 è l’immagine dell’orologio svizzero tradizionale: la cassa che presenta proporzioni equilibrate è spessa 8,8 mm, sottile anche se chiamarlo ultrapiatto è un po’ troppo. Il quadrante beige color guscio d’uovo si abbina alla perfezione con la tonalità rosa dell’oro che troviamo anche qui con indici applicati e lancette dauphine. Buone le finiture del movimento automatico anche in considerazione che Jaeger-LeCoultre considera il calibro 896/1 un movimento base.

Dimensioni: 42 mm

Movimento: Glashütte Original Caliber 36 automatico

Impermeabilità: 50 m

SCOPRI DI PIÚ

Piaget Altiplano

Ecco un vero orologio ultrapiatto e questo modello è uno tra i massimi rappresentanti di questa categoria molto esclusiva di segnatempo. Si tratta di Altiplano Ultimate 910P che con un movimento spesso 4,3 mm per un breve periodo è stato l’orologio più sottile al mondo. Questo esemplare di Piaget è spesso 6,4 mm, una misura che contribuisce a renderlo esageratamente elegante. Tutto, anche sul quadrante con le sue lancette e indici a bastone, l’assenza della lancetta dei secondi, il cinturino in alligatore e, naturalmente, la sua solida cassa in oro rosa, è della forma più minimalista.

Dimensioni: 38 mm

Movimento: Piaget 430p manuale

Impermeabilità: 30 m

SCOPRI DI PIÚ

Finisce qui l’articolo che – come avrai notato – ho aggiornato per il 2021 inserendo nuovi orologi eleganti uomo anche di fasce di prezzo più lussuose. Partirai dal Max Bill oppure ti spingerai più in alto?

Lascia un commento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *