Tutte le novità - Seiko E-boutique ufficiale
Messi in commercio negli anni 60, gli orologi Seiko 5 rappresentavano all’epoca un nuovo standard nell’universo degli orologi meccanici accessibili. Dagli orologi con cassa robusta ai modelli dal design vintage, questa collezione propone innumerevoli scelte per un look assolutamente sportivo e urbano!
Se prestate molta attenzione al rapporto qualità/prezzo, gli orologi Seiko 5 Sports sono la scelta più ovvia. I Seiko 5 Sports sono spesso raccomandati dai collezionisti a chi ricerca il primo orologio automatico, oppure desidera ingrandire la propria collezione con un pezzo iconico del mondo orologiero, a un prezzo accessibile.
La storia degli orologi Seiko 5
La collezione Seiko 5 è nata negli anni 60 da un’idea semplice, che ha ispirato il suo nome. Un orologio deve idealmente svolgere 5 funzioni essenziali. Ovviamente deve indicare l’ora, ma anche la visualizzazione della data è auspicabile. Da un punto di vista funzionale, un buon orologio è impermeabile e offre una buona resistenza agli urti. Ultimo criterio, l’orologio deve montare un movimento meccanico con ricarica manuale.
È l’unione di queste 5 funzioni principali che ha dato alla luce i primi orologi Seiko 5. Nel corso dei 60 anni successivi, modelli Seiko 5 dallo stile ben distinto, dallo stile classico a quello chiamato “military”, si sono fatti un nome presso gli amanti dell’orologeria. Oggi, mettiamo in risalto su questa pagina i nuovi Seiko 5 Sports dal design sportivo, alcuni dei quali riprendono i codici degli orologi Diver’s.
Il calibro automatico dei Seiko 5
Tutti i modelli della linea Seiko 5 Sports sono automatici. Esatto, questo fa parte delle 5 fondamenta della collezione, evocate sopra. Storicamente, i calibri che animano i Seiko 5 sono conosciuti per la loro robustezza e semplicità. L’obiettivo è dichiarato: proporre l’orologio automatico più affidabile possibile, a un prezzo contenuto e accessibile. I movimenti sono quindi semplici ma efficaci, talvolta definiti “instancabili” dai fan della collezione.
Gli orologi di questa selezione montano i calibri 4R35 e 4R36, movimenti automatici rispettivamente dotati di indicatore del giorno semplice e di doppio indicatore giorno/data. Naturalmente, tutti i calibri integrati ai nostri orologi sono prodotti da Seiko, e ciò rende i Seiko 5 Sports degli orologi interamente di manifattura, dal movimento al bracciale fino al vetro Hardlex.
7 Orologi Automatici Economici Che Anche Uno Snob Comprerebbe
Il concetto invisibile che accompagna ogni bene di consumo è che più un oggetto è caro e più ti offre. Alcuni produttori fanno sforzi enormi per diminuire i costi intaccando meno che possono le prestazioni, ma il principio rimane immutato.
Quanto appena detto è sostanzialmente vero in tutti i campi, ma ancora una volta l’eccezione è rappresentata dal buon vecchio orologio.
Prendiamo ad esempio gli orologi meccanici: complicazioni a parte, sia che tu spenda 100 come 10.000 euro almeno il principio di funzionamento è identico.
Naturalmente esisterebbe più di una ragione per giustificare tale differenza di prezzo, e anche quando è due, tre, volte maggiore. Ma nel 2022 è possibile più che mai comprare un orologio economico, e allo stesso tempo fare bella figura.
Ho scelto di parlare di soli automatici, ma sai cos’è un orologio automatico? Un vero segnatempo automatico ha un movimento meccanico la cui carica avviene in totale autonomia. Come? Camminando, guardando l’ora o salutando una persona, tutte azioni spesso inconsce che fanno sempre muovere un rotore che sta all’interno dell’orologio a cui è collegata la molla di carica che in questo modo si avvolge da sola nel rocchetto, l’elemento che la contiene.
Gli orologi manuali non possono fare questo. Per caricarli devi girare tu la corona sino a che non si indurisce appena prima che il fermo della molla la blocca. Per un vero appassionato è una goduria, tanto che non gli pesa neanche ricordarsi di farlo, ma questo è un altro discorso che esula dall’argomento di oggi.
Per essere un vero orologio automatico il suo movimento deve caricarsi anche manualmente, ma vuoi mettere la comodità di lasciar fare tutto a lui? Uno smartphone o uno smartwatch, invece, se non ti ricordi la sera di attaccarlo al caricabatteria, più prima che poi ti lascia per strada.
Orologi Economici
Abbiamo visto come un movimento di orologio automatico sia la scelta logica per tutti quelli che preferiscono dimenticarsi di lui e che a caricarlo sia una normale attività – anche minima – giornaliera.
Ma ce ne sono tanti e ogni giorno ne escono di nuovi, così può essere difficile sceglierne persino uno. Quindi, per metterti sulla strada giusta di quale orologi automatici convenienti comprare, ho pensato di suggerirtene qualcuno facendo io la ricerca per te.
Prima di iniziare stabiliamo un tetto di prezzo massimo di 1.000 Euro, lo stesso di uno dei telefonini di fascia alta, nonostante che per un oggetto del genere ci si può trovare come niente anche a spendere il 50% in più. Ecco i miei primi sette migliori orologi automatici economici, da uomo.
Swatch Sistem51
Nato nel 2013 per celebrare i trent’anni del primo Swatch, ma non esibito a Baselworld, come il primo plasticone del brand è mosso da un movimento formato da soli 51 elementi, solo che quello del Sistem51 non è al quarzo ma è automatico; un calibro meccanico a ricarica con così pochi componenti è un record (17 brevetti) e che soluzioni tecniche.
Dei 51 elementi di cui il calibro automatico è composto quelli in metallo sono in ARCAP, una lega stabile non ferrosa e amagnetica costituita da rame, nickel e zinco. Tutto il movimento è serrato da una sola vite centrale.
Tra le altre caratteristiche esclusive da segnalare la presenza di un bariletto di grandi dimensioni che grazie a una tecnologia proprietaria presenta una lama con molti più avvolgimenti della norma, che perciò riescono a garantire una riserva di carica di ben 90 ore; come e spesso oltre un movimento automatico di manifattura.
Poi la spirale del bilanciere libera, sorretta da un ponte – in plastica come tutti gli altri – è regolata nelle sue oscillazioni da una macchina tramite un raggio laser. Già perché questo Swatch è interamente costruito da robot.
Il modello che vedi, ref. SO30N400-WAKTU51, è in avanzati materiali biologici, ma con un colore blu navy è elegante e pure allegro grazie agli indici colorati. Il movimento decorato visibile da dietro riporta la famosa frase di esortazione di uno dei primissimi Swatch: “don’t Be Too Late”.
Materiale: Materiale di origine biologico
Dimensioni cassa: 42 mm
Movimento Automatico: Svizzero, Swatch Sistem51
SCOPRI IL PREZZO
Citizen NJ0100-71L
A chi possiamo rivolgerci per un orologio automatico classico ma dal design filante, in acciaio bracciale compreso, con un meraviglioso quadrante blu a linee verticali? A Citizen naturalmente, colosso giapponese che oltre a dominare nella tecnologia non ha mai smesso di realizzare il buon vecchio segnatempo meccanico automatico, molto economico e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Questo NJ0100 non è l’ultima novità, ma grazie al movimento Miyota che lo anima è preciso ed affidabile. E non è neppure così facile da trovare. Impossibile spendere di meno per un automatico tutto in acciaio, e pure impermeabile sino a 100 metri, che al polso fa sempre una bellissima figura.
Materiale: Acciaio
Dimensioni cassa: 42 mm
Movimento Automatico: Giapponese, Miyota (Citizen) 8210
SCOPRI IL PREZZO
Seiko 5 Sports
Per me Seiko è in assoluto uno dei migliori marchi di orologeria. A prescindere da quale sia l’obiettivo da raggiungere tutto quello che crea restituisce tra le migliori esperienze che il mercato offra. É così per i modelli abbordabili, come per l’orologeria di lusso ma per quest’ultima cede il passo alla sorella di rango maggiore Grand Seiko.
Il brand cui sede principale è a Minato, uno dei ventitre quartieri di Tokyo, è un mix di rapporto qualità/prezzo irraggiungibile come di ottime caratteristiche e prestazioni. Di più: i suoi modelli – tutti mossi da movimenti proprietari – spiccano persino per l’umiltà con la quale il marchio dichiara le loro prestazioni, che in pratica sono molto più superiori.
Presentata a fine estate 2019 la collezione Seiko 5 Sports è l’ultima espressione di quasi sessant’anni di esperienza del brand nella nicchia degli orologi automatici venduti a un prezzo basso. Come oramai molti sanno quel numero 5 sintetizza gli altrettanti comandamenti che Seiko da sempre insegue in questi modelli: 1) un movimento automatico; 2) un calendario con data e giorno; 3) resistenza all’acqua; 4) una corona incassata e posizionata alle 4; 5) cassa e cinturino robusti per durare nel tempo.
Per tutto quello che offre non esiste un orologio più conveniente del Seiko 5 Sports. Tra le decine di modelli disponibili, ho scelto la referenza SRPD73K2. Non professionale, ma con un’impermeabilità di 100 metri è non solo esteticamente un discreto orologio subacqueo; monta un movimento automatico Seiko con funzione di arresto dei secondi e il tutto a un prezzo ridicolo.
Materiale: Acciaio
Dimensioni Cassa: 43 mm
Movimento Automatico: Giapponese, Seiko 4R
SCOPRI IL PREZZO
Undone Basecamp
Questo consiglio arriva da esperienze vissute. Nel 2019 tre miei cari amici – che se solo vedessi i “chiamiamoli segnatempo” che posseggono ti farei venire i brividi – organizzarono un viaggio tutti e tre insieme insieme e, da malati di orologi, per festeggiare l’evento vollero farsi tutti lo stesso “muletto” per non rischiare molto in caso di furto. Mi chiesero quale orologio automatico economico potevano comprare e senza esitare risposi subito: un Undone!
Chi ha l’occhio esperto e bazzica nell’ambiente da tempo riconoscerà subito inel Basecamp addirittura più di un “orologio frankenstein”. Ma che cos’è?! Si dice orologio frankenstein un modello dal costo molto basso che riprende un’icona, sia essa del presente o del passato. Il Basecamp ne mostra eccezionalmente i tocchi di tre: la lancetta dei minuti rubata al Rolex Freccione, la lunetta – qui in simil bachelite – che richiama quella dei primi Blancpain Fifty Fathoms, e il font dei numeri dei Panerai.
Non è una novità ma seriamente parlando, animato da un fantastico quanto diffusissimo movimento che Seiko ha approntato per i microbrand, questo Undone è un ottimo automatico, fuori dal coro con tanta personalità e molto a buon prezzo.
Materiale: Acciaio
Dimensioni Cassa: 40 mm
Movimento Automatico: Giapponese, Seiko NH35A
SCOPRI IL PREZZO
Timex Giorgio Galli S1 Automatic
Ancora lui? Se sei un aficionado di Orologi di Classe avrai visto che dove c’è un elenco o semplicemente si parla dei migliori orologi automatici lui non manca mai, e il bello è che non abbiamo nessun secondo motivo a promuoverlo.
Per un marchio come Timex che da oltre 165 sfida gli status il Giorgio Galli S1 è stato l’uovo di Colombo, ma per concepirlo ci voleva solo la classe del famoso designer italiano che ha dato nome a questo orologio. Nel 2019 Timex chiese a Galli di creare un orologio che desse vita a tutto ciò che Timex rappresenta. Egli rispose con un orologio apparentemente semplice ma ricco di dettagli molto personali ed unici.
Disponibile in due misure, fatto che aumenta la possibilità di essere l’orologio di dimensioni perfette per chi lo indossa, ha sembianze classiche ma se lo guardi bene è diverso. Il quadrante molto pulito è disponibile argento e blu per la taglia da 41 mm e verde, blu e antracite per quella da 38 mm, espone un rubino tra le ore 6 e il centro.
Proprio quando pensi che tutto sia sotto controllo, lo ruoti e ai lati vedi le carrure della cassa scheletrate. Appena ti riprendi dalla sorpresa la prima cosa che pensi è: “Che colpo di genio! Ma perché nessuno ci non ci ha pensato qualcuno prima?” I fianchi scheletrati e la finitura satinata della cassa sono a loro agio nelle mani di un cinturino in gomma.
Dal fondello trasparente spunta un movimento automatico Miyota con rotore personalizzato. Il massimo della semplicità ma anche dell’affidabilità. Per chi vuole stupire molto più di quello che ha al polso quel famoso orologio di lusso svizzero manufatto a Ginevra.
Materiale: Acciaio
Dimensioni Cassa: 38/41 mm
Movimento Automatico: Giapponese, Miyota 9039
SCOPRI IL PREZZO
Tissot PRX Powermatic 80
Con Tissot cercare un buon orologio svizzero automatico svizzero e senza spendere un occhio della testa è giocare facile. Presentato lo scorso anno, quando ne ho parlato l’ho definito subito il “Best-Buy Più Abbordabile del 2021”.
É la prova che per allacciarti al polso un orologio automatico di bell’aspetto e con più di quarant’anni di storia non devi fare un mutuo ma neppure chiedere un prestito. Con un design che riprende fedelmente i segnatempo di lusso sportivi in acciaio nati in piena crisi del quarzo dalla vulcanica creatività di Gérald Genta, a prima vista il Tissot PRX potrebbe sembrare una delle tante copie di quelle icone.
Invece, a differenza di ciò che oggi la stragrande maggioranza dei marchi fa, ossia proporre segnatempo in acciaio con bracciale integrato cambiando solo qualche dettaglio, e pregando che il risultato possa emulare (anche lontanamente) il successo dei Royal Oak e dei Nautilus, l’abbordabile serie PRX non ha copiato da nessuno se non da se stessa. Tissot creò il primo PRX oltre quarant’anni fa, esattamente nel 1978.
Cassa leggermente di forma tonneau e squadrata, più un bracciale integrato in acciaio sono i tratti – ancora oggi desideratissimi – che lo contraddistinguono. Monta un movimento automatico svizzero all’avanguardia con 80 ore di riserva di carica e tutto questo spendendo poco più di 600 Euro.
Materiale: Acciaio
Dimensioni Cassa: 40 mm
Movimento Automatico: Svizzero, Tissot Powematic 80 (derivazione ETA)
SCOPRI IL PREZZO
Mido Baroncelli Heritage
Se ci fai caso tutti gli elenchi dei migliori orologi economici sono quasi interamente costituiti da modelli subacquei o comunque dal look sportivo, ma cercando bene puoi addirittura trovare qualcosa di molto elegante. Un caso pressoché unico è rappresentato da questo Mido, un orologio che con i suoi 7,3 mm di spessore rientra di diritto nella categoria di ultrapiatti. Come, un ultrapiatto automatico economico? Certo che si e addirittura da un marchio storico e svizzero.
Come buona parte dell’orologeria di Mido il Baroncelli si ispira all’architettura ed è uno dei pochi segnatempo costruiti in coppia per lui e per lei. Il quadrante, disponibile anche bianco, presenta una fine trama a grenage, gli indici delle ore sono molto sottili e l’abbinamento con le sfaccettate lancette Dauphine è un altro particolare molto ricercato.
Il movimento ovviamente a carica automatica è un ETA personalizzato da Mido. Il fondello in zaffiro mostra la massa oscillante che è stata sostituita con una decorata a côtes de Genève e con inciso il logo MIDO. Le viti sono state sostituite con altre azzurrate. Sono piccoli accorgimenti e ottenuti industrialmente ma per lo stretto budget di spesa che ci siamo imposti è difficile incontrare una simile cura. Spendendo qualche decina di euro pin più lo trovi persino con il silicio.
Materiale: Acciaio
Dimensioni Cassa: 39 mm
Movimento Automatico: Svizzero, Mido Calibro 1192 (derivazione ETA 2892A2)
SCOPRI IL PREZZO
Opinioni
Siamo arrivati a fine articolo. Ma come, solo cinque orologi, ti sarai chiesto? Si, ne aggiungerò degli altri ma lo spirito di questa guida non è la quantità ma la qualità.
E poi siamo riusciti a mantenere la promessa di parlare di orologi abbordabili senza farci mancare originalità e in qualche caso classe, il tutto a un prezzo molto contenuto.
Che ne pensi di questi?
Hai qualche tuo preferito automatico economico nel tetto di spesa che ci siamo imposti da suggerire?
Lascia marchio e modello in un commento.
Tutti i migliori orologi uomo in offerta con il Black Friday 2022
Ebbene sì, scatta l'ora del Black Friday anche per gli orologi. E poiché l'orologio uomo può essere sempre e comunque il regalo perfetto – da fare a se stessi o da fare a qualcuno di caro, magari anche in vista del Natale – queste giornate di sconti diventano una meravigliosa occasione per comprare modelli super interessanti a prezzi veramente competitivi, curiosando tra le migliori offerte in giro per il web.

L'importante, ricordiamolo, è che a guidare la scelta sia sempre e comunque la voglia di possedere/di regalare quell'oggetto e non la frenesia dello sconto. Ed è qui che entriamo in gioco noi: per non farvi cadere in questo errore, abbiamo selezionato i modelli migliori in assoluto attualmente in promozione: ecco quali sono e perché potranno davvero rendervi felici.
I migliori orologi uomo in sconto con il Black Friday 2022
Boss, il cronografo di Berrettini
Persino Matteo Berrettini, tra tanti orologi che potrebbe avere, sceglie i modelli Boss. Questo cronografo ha uno stile bold che non farà passare inosservati, ma resta comunque adatto ad essere portato in tutte le occasioni. Per i Black Friday di Gioiapura è in vendita a 265,30 euro invece che 379 euro.
Citizen, il diver più amato
Movimento automatico, cassa in acciaio da 42 mm impermeabile fino a 200 metri e certificazione Iso 6425: con queste caratteristiche il Citizen Promaster si è facilmente affermato come uno dei diver più amati. Perfetto per chi pratica immersioni o per chi ama gli orologi tecnici professionali. Per il Black Friday su Orologeria Majer è scontato da 228,01 a 193,81 euro.
Emporio Armani, classico in blu
Il blu, colore simbolo di Armani dà carattere a questo orologio Empropio Armani, un modello a tre lancette, con datario a finestrella con elegante cinturino in pelle. Costava 143 euro, ma per il Black Friday Amazon lo sconta a 97,99 euro.
Daniel Wellington, il classico con stile
La collezione si chiama Iconic Link, e in effetti questo Daniel Wellington, appena lanciato è subito diventato una piccola icona. La sua cassa dorata da 40 mm crea un piacevole contrasto con il quadrante nero e lo rende perfetto per tutti i polsi. Normalmente in vendita a 209 euro, è in sconto per il Black Friday su Gioiapura a 125,40 euro.
Un Maserati per chi ama la meccanica
Gli amanti della meccanica resteranno affascinati da questo Maserati Triconic: il suo movimento meccanico a carica automatica è infatti il protagonista indiscusso del quadrante, dove una grande apertura gli permette di mettersi in mostra. Costava 429 euro, ma per il Black Friday Bluespirit lo propone a 257,40 euro.
Timex con cinturino intercambiabile
Leave a Reply