Orologi svizzeri: le migliori marche [classifica 2022]
La Svizzera è riconosciuta come la culla dell’orologeria artigianale in tutto il mondo. Lo Swiss Made è di moda da molti anni e pochi marchi sono stati in grado di posizionare così bene il concetto di qualità.
Quando un orologio porta l’etichetta “Swiss Made”, il suo prezzo viene rivalutato, essendo superiore alla media di mercato, è sinonimo di qualità, lusso ed eleganza.
Infatti, causa della sua fama e tradizione, molti vogliono indossare un modello con la scritta Swiss made sul polso. In commercio esistono numerosi modelli di orologi da uomo e orologi femminili, con un’eleganza unica e indiscutibile.
In ogni caso, abbiamo voluto preparare una guida con le principali marche di orologi Swiss Made, con i modelli che spiccano in ognuno di essi e le loro caratteristiche principali.
Orologi svizzeri: i migliori in commercio
Che un orologio abbia il privilegio di poter indossare il marchio Swiss Made non è casuale. Per fare ciò, i produttori devono passare rigidi protocolli regolamentati:
Il movimento e i meccanismi che ne fanno parte devono essere realizzati in Svizzera.
Il montaggio del movimento nel caso in questione deve essere effettuato entro i confini di questo paese.
Le prove di precisione e di resistenza devono essere effettuate prima che al movimento venga finalmente assegnata la designazione.
Con l’adempimento di questi 3 protocolli, un marchio, potrebbe richiedere la qualifica denominata. Esistono, inoltre, marchi che contengono la denominazione, ma i materiali, il design e la funzionalità non sono stati sviluppati in Svizzera. D’altra parte, troviamo anche marche di orologi svizzeri al 100%, con progettazione, assemblaggio, calibrazione e sviluppo nel paese svizzero.
Rolex – orologio da uomo
Rolex è un marchio che si distingue, perché è nella stessa azienda in cui vengono realizzati tutti i pezzi che comporranno il prodotto finale.
Rimane sempre il marchio di orologi più prezioso al mondo, produce prodotti insuperabili di alta precisione e affidabilità.
I loro orologi sono già considerati un simbolo di alto potere d’acquisto. È bene dire che il loro prezzo, purtroppo, non adatto alla maggior parte delle tasche; tuttavia in commercio esistono orologi Rolex meno costosi rispetto ai modelli più ambiti con piccole caratteristiche da osservare per riconoscere un Rolex originale.
Tra gli orologi più apprezzati troviamo l’orologio automatico Rolex Sky-Dweller.
Tissot – orologio da uomo
Il marchio Tissot è uno dei più importanti. Presenta collezioni sia in movimento al quarzo che automatiche molto interessanti per la fascia di prezzo medio.
Il suo design è incentrato su modelli dall’attitudine sportiva, dove spiccano molti cronografi al quarzo multifunzione. Tuttavia, possiamo anche trovare i modelli classici e minimalisti, quadranti puliti e cinturini in pelle sottili.
L’orologio più elegante e richiesto è il modello Le Locle Powermatic 80.
Orologi Certina – orologio da uomo
Certina è ai vertici dei marchi riconosciuti di origine svizzera per il listino prezzi medio.
Ogni appassionato di orologi deve acquistare un modello Certina, gli darà soddisfazione per molti anni e potrebbe persino ereditarlo.
Oggi il catalogo Certina si è ampliato e possiamo trovare riferimenti per quasi tutte le tasche, trovando cronografi e orologi automatici svizzeri con movimento ETA ETA 2824-2, stile classico e opzioni più sportive per il pubblico giovane.
Uno dei modelli più riconosciuti e più venduti del marchio è il cronografo Certina DS Action Diver Powermatic.
Longines – orologio da uomo
Longines è uno dei marchi di orologi più antichi e pionieri della Svizzera. Le prime vendite nella sua piccola fabbrica iniziarono nel 1832, principalmente con modelli tascabili.
A poco a poco è cresciuto fino a diventare un vero impero, basando il design del suo marchio su modelli e cronografi adattati all’aeronautica e allo sport.
L’Orologio Longines Conquest è sinonimo di eleganza e artigianalità.
Victorinox – orologio da donna
Victorinox è uno dei marchi di orologi svizzeri più noti, tuttavia, gran parte della sua fama è dovuta alla sua specializzazione nella produzione di coltelli militari svizzeri.
Nel 1989, l’azienda ha deciso di diversificare e ha scelto di investire nella produzione di orologi svizzeri a prezzi accessibili.
L’azienda ha prodotto una vasta gamma di orologi nel corso degli anni, dai robusti orologi da sub ai più lussuosi.
Le caratteristiche principali degli orologi Victorinox sono il quarzo e il suo meccanismo. Si distinguono anche per la loro alta qualità.
L’orologio da donna più apprezzato è il Victorinox Donna Alliance XS.
Victorinox Alliance XS orologio da donna in acciaio inossidabile 241915 Design femminile e senza tempo con un tocco di colore fresco con undici cristalli...
Super-LumiNova su punti e lancette per una facile leggibilità
Display analogico con movimento al quarzo
Tag Heuer – orologio da donna
Quando si tratta dei migliori orologiai del mondo, il produttore svizzero Tag Heuer non può essere lasciato indietro.
Tag Heuer è noto per aver realizzato alcuni dei migliori orologi di fascia alta ed è per questo che possono essere un po’ più costosi del normale.
Tra gli orologi Tag Heuer più venduti troviamo il bellissimo orologio da donna Heuer Aquaracer.
TAG HEUER WAY1310.BA0915 way1310.BA0915
30 ATM – 300 meters – 1000 fatina
Al Quarzo
Orologi svizzeri: caratteristiche principali
Le caratteristiche che definiscono un orologio svizzero sono disparate, poiché con l’evoluzione degli anni nascono dei cambiamenti, pur avendo sempre come punto di connessione l’alta qualità. In primo luogo, una delle caratteristiche più importanti degli orologi svizzeri è la precisione, una perfezione che si ottiene grazie alla lavorazione artigianale di ciascuno dei pezzi.
Un’altra caratteristica da evidenziare di questo accessorio essenziale nella nostra vita quotidiana è la qualità, poiché gli orologi sono sottoposti a controlli rigorosi durante ogni parte del processo di produzione. Inoltre, i materiali stessi superano anche i test di qualità in modo che quando il processo di produzione arriva come tale, abbiamo già assicurato in anticipo che ciascuna delle parti dell’orologio ha una qualità suprema.
L’eccellenza di questa nobile arte orologiera è un’altra delle sue peculiarità. Il processo viene eseguito con mani esperte che offrono come risultato finale un ottimo prodotto. Ecco perché molti marchi di lusso mettono in vendita poche unità ogni anno, il lavoro manuale degli orologiai che assemblano orologi svizzeri è molto meticoloso, quindi è una ragione più che ragionevole che in molte occasioni ci sono modelli di alcuni orologi che sono in edizione limitata.
La tradizione è probabilmente la proprietà più conosciuta e per la quale si tiene maggiormente conto del prestigio di questi orologi. Ed è che, nella storia, si parla della capacità e della qualità dell’orologeria svizzera di sviluppare quest’arte conosciuta in tutto il mondo.
Infine, risaltano i dettagli particolari di ogni orologio. Poiché, sebbene conosciamo questi orologi per i loro macchinari, i dettagli estetici li rendono sinonimo di assoluta eleganza. In questo tipo di orologio è impossibile trovare qualcosa che non si adatta, qualcosa che stona o che non sia di ottima qualità. Il prezzo da investire in un pezzo ne vale la pena, inoltre finirà per rivalutarsi negli anni.
Orologi svizzeri: come abbinarli?
Abbinare un orologio non è facile, ma se segui linee guida specifiche, il tuo nuovo orologio si abbinerà perfettamente al tuo stile. In questo caso, oltre a prenderti cura del tuo aspetto, devi tenere conto di altri fattori, come il materiale di cui è fatto il bracciale o se preferisci un tipo di orologio di grandi dimensioni, ad esempio nei toni del rosso, o qualcosa di più discreto e piccolo.
Un orologio molto audace non ha bisogno di essere il più adatto per un look informale, se quello che vogliamo è trovare, ad esempio, un orologio svizzero di qualità che si abbini a tutti i nostri stili, sceglieremo un orologio bianco molto più discreto o nero o il classico oroargento.
Se andiamo in vacanza e optiamo per un modello di lusso svizzero, dobbiamo considerare le sue dimensioni, non molto grandi, a meno che non sia l’elemento centrale del outfit. Orologi molto grandi in oro o argento, di solito sono eccessivamente appariscenti e mostrano un aspetto viziato che altrimenti avrebbe più successo.
Quali requisiti deve avere un orologio per indossare il sigillo Swiss Made?
Sono 3 le caratteristiche fondamentali che ogni orologio Swiss made deve avere:
Produzione di qualità Precisione Eccellenza
Produzione di qualità
Ogni orologio svizzero deve essere sottoposto a severi controlli di qualità. E non sto parlando in generale, ma questi controlli sono soggetti a tutti i materiali.
Per questo la qualità viene misurata e controllata in ogni processo produttivo.
Un esempio di manifattura di qualità si trova nei meccanismi o movimenti svizzeri che presentano una grande precisione.
Precisione
La precisione è un fattore chiave negli orologi svizzeri.
Si tratta, infatti, di ricercare la perfezione attraverso l’artigianato, potendo montare movimenti molto precisi.
Questo è un requisito essenziale.
Eccellenza
L’eccellenza è un “must”. Senza eccellenza non c’è sigillo.
Sebbene l’etichetta swiss made sia collegata a orologi costosi, vedrai esistono anche orologi svizzeri economici e convenienti!
Conclusione
Il marchio Swiss-Made è sinonimo di qualità, eccellenza e tradizione, quindi non è facile trovare marchi di orologi svizzeri convenienti che soddisfino davvero gli standard del paese svizzero.
La Svizzera è conosciuta in tutto il mondo, da cinque secoli, per i suoi marchi di orologi.
A causa della sua tradizione orologiera e della fama dei più lussuosi e apprezzati, molti utenti pensano che non sia possibile acquistare marchi economici di origine svizzera.
Tuttavia, sul mercato ce ne sono a sufficienza con modelli a prezzi contenuti alla portata di tutte le tasche. Nella nostra selezione, abbiamo incluso, una selezione dei migliori marchi con diversi modelli e stili.
Tra i cataloghi dei diversi marchi che proponiamo, puoi sicuramente trovare un modello con lo stile, il prezzo e la qualità che stai cercando.
Orologi svizzeri: le migliori marche più famose
Quali sono le migliori marche di orologi svizzeri? Rispondere a questa domanda è davvero molto interessante, al punto che chiedersi quali siano le migliori marche di orologi svizzeri è un po’ come chiedersi quali siano i più importanti brand al mondo per quel che riguarda l’industria orologiera.
Non è una novità il fatto che dei distretti industriali prestigiosi tendano a concentrarsi in un determinato territorio (rappresentano la maggioranza degli orologi di lusso), magari perché nel medesimo riescono a sviluppare i loro prodotti e il loro know-how in modo più efficace, ma il “caso” della Svizzera per quel che riguarda la produzione di orologi è a dir poco eccezionale.
Marche orologi svizzeri: Le migliori case orologiere
La nazione elvetica è, in questo settore, un simbolo di qualità e di lusso da oltre 100 anni, la grande maggioranza delle marche di orologi di lusso svizzeri ha infatti una storia più che centenaria.
Elencare tutte le marche di orologi svizzeri è davvero un’impresa, e il rischio di escludere delle aziende assolutamente meritevoli è molto concoreto.
Dopo aver descritto le migliori marche di orologi uomo, ecco un elenco dei principali produttori svizzeri, proposti in ordine alfabetico.
1. Audemars Piguet: tra i migliori orologi automatici svizzeri
Audemars Piguet è un brand storico, essendo stato fondato nel lontanissimo 1875.
Questo marchio tratta sia orologi da polso maschili che femminili, e le proposte dedicate alle donne sono il principale valore aggiunto di questa realtà.
Sebbene Audemars Piguet proponga una ricchissima gamma di modelli, questi orologi hanno un tratto distintivo che ricorre con frequenza, ovvero la forma esagonale della cassa.
2. Blancpain
Sarebbe davvero impossibile immaginare di escludere Blancpain dall’elenco di marche di orologi di lusso svizzeri: questo brand appartenente alla società The Swatch Group è considerato la più antica marca di orologi al mondo.
Blancpain nacque infatti nel lontanissimo 1735, e questa pietra miliare degli orologi lussuosi propone dei modelli altamente ricercati e, come si può ben immaginare, molto costosi.
3. Breitling
Anche Breitling è un marchio che merita senza esitazioni l’appellativo di “storico”: quest’azienda fu infatti fondata nel 1884 da Léon Breitling.
Nel corso della sua storia, Breitling ha fornito orologi a molti importanti corpi militari, e le creazioni di questo marchio presentano ottime funzioni e del quadranti ricchissimi di particolari.
4. Chopard
Il brand Chopard fu fondato nel lontano 1860 in quel di Sonvilier, ed è un marchio che non tratta esclusivamente orologi, ma anche gioielli ed accessori.
Alla luce di questa particolare identità, non stupisce il fatto che gli orologi Chopard siano spesso impreziositi da affascinanti pietre preziose le quali li rendono delle autentiche icone di lusso.
5. Franck Muller
Questo brand è omonimo del suo fondatore, il celebre orologiaio Franck Muller, ed è una delle industrie orologiere più grandi della Svizzera.
I lussuosi orologi da polso Franck Muller non peccano certo in originalità, anzi questo marchio è solito proporre delle casse dalle insolite forme spigolose.
6. Girard-Perregaux
Girard-Perregaux è una delle aziende svizzere specializzate nella produzione di orologi in assoluto più antiche: la sua fondazione risale infatti al lontanissimo 1791.
Oggi appartenente al gruppo Sowind, il brand Girard-Perregaux propone orologi da polso molto eleganti e signorili, con un design chiaramente improntato al Vintage.
Si tratta di orologi molto lussuosi, di conseguenza i loro prezzi possono raggiungere cifre davvero considerevoli.
7. Hublot
Essendo stata fondata nel 1980 l’azienda Hublot è una delle più giovani nel panorama svizzero, ciò non significa affatto, tuttavia, che non sia tra le più importanti.
Fondato da Carlo Crocco, il brand Hublot propone degli orologi facilmente riconoscibili nel loro aspetto grazie alla loro particolare personalità estetica.
8. IWC
IWC è una storica azienda svizzera fondata nel 1868 il cui nome è acronimo di International Watch Company.
Le creazioni di questo marchio sono molto raffinate e piuttosto classiche nell’aspetto, questo produttore inoltre ha una chiara predilezione verso i cinturini in pelle.
9. Jaeger-LeCoultre
Anche Jaeger-LeCoultre è un brand più che storico: questa realtà nasce infatti nell’anno 1833 e già nell’Ottocento poteva vantare un numero di dipendenti molto consistente.
Gli orologi da polso Jaeger-LeCoultre hanno uno stile classico e sono dei modelli di lusso induscusso.
10. Longines
Longines è un vero pezzo di storia dell’industria orologiera svizzera: questo brand oggi appartenente al gruppo Swatch, infatti, fu fondato da Auguste Agassiz nel 1832.
In commercio sono disponibili tantissimi modelli Longines, spaziando da quelli con cinturino metallico a quelli in cinturino in pelle, da quelli dall’animo marcatamente Vintage a quelli dallo stile più essenziale e contemporaneo.
11. Maurice Lacroix
Il brand Maurice Lacroix merita senz’altro una menzione tra le eccellenze svizzere.
Questo marchio propone creazioni dallo stile sobrio ed essenziale, prediligendo i modelli dotati di cinturino in pelle.
Tratto distintivo di questi orologi è l’inconfondibile logo a “M”, il quale è proposto molto spesso sui cinturini.
12. Omega: Tra gli orologi svizzeri automatici più apprezzati
Omega è un famosissimo marchio elvetico il quale non tratta soltanto orologi, ma anche articoli di gioielleria ed occhiali.
Fondato nel lontano 1848, Omega propone molti diversi modelli di orologi da polso accomunati da uno stile classico ed elegante.
13. Patek Philippe
Patek Philippe è un’azienda svizzera fondata nel 1851 e il suo nome è dedicato ai suoi fondatori, Antoni Patek e Adrien Philippe.
Gli orologi Patek Philippe sono considerati tra i più lussuosi al mondo, basti pensare che il loro prezzo può superare abbondantemente i 100.000 euro.
14. Rolex: l’orologio Svizzero più desiderato
Quando si parla di orologi di lusso si tende a pensare subito ai Rolex, e ciò è emblematico del grande prestigio che questo brand è riuscito a costruire nel corso della sua storia.
Rolex è stata fondata da Hans Wilsdorf e ha sede a Ginevra, un suo simbolo inconfondibile è la classica corona che viene riprodotta, unitamente al nome del brand, su ogni quadrante.
La gamma di orologi Rolex è molto vasta, e si spazia da modelli economicamente più accessibili, ma dal prezzo comunque superiore a 1.000 euro, a creazioni che costano ben più di 100.000 euro.
15. Tag Heuer
L’azienda Tag Heuer è stata fondata nel 1860, si tratta dunque di una realtà assolutamente storica, e propone molti diversi modelli, con un particolare riguardo verso gli orologi maschili con cinturino metallico.
Uno dei modelli “di punta” di questo marchio è senza dubbio il Tag Heuer Carrera, il quale ha riscosso un grandissimo successo in tutto il mondo.
16. Tissot
Anche Tissot è una delle “colonne” per quel che riguarda le marche di orologi da polso svizzeri.
Quest’azienda è stata fondata nel 1853 e sebbene i suoi orologi siano senza dubbio lussuosi, i loro prezzi sono molto più accessibili rispetto ad a quelli di altri marchi menzionati fino ad ora.
17. Tudor
Tudor è un marchio nato nel 1926 a Ginevra il quale fu fondato da Hans Wilsdorf, ovvero il fondatore di Rolex.
Inizialmente, gli orologi Tudor erano intesi come un’alternativa di qualità, ma più economica, rispetto ai Rolex, successivamente hanno acquisito un’identità più indipendente e oggi rientrano a pieno titolo tra i migliori orologi lussuosi “Swiss made”.
18. Vacheron Constantin
La storia del brand Vacheron Constantin è sorprendentemente antica: questo marchio fu infatti fondato nel lontanissimo 1755.
I suoi orologi hanno un’estetica molto signorile e piuttosto classica, e sono considerati dai collezionisti un’autentica “chicca”.
19. Zenith
L’elenco delle marche di orologi di lusso svizzeri si conclude con Zenith, azienda nata nell’anno 1865 la quale propone modelli eleganti e dall’animo molto Retrò.
Orologi svizzeri economici su Chrono24
La scelta di orologi svizzeri è davvero molto ampia. La migliore risposta alla domanda quale orologio svizzero comprare è un'altra domanda: quanto desideri spendere?

Se nuovo, un orologio svizzero di marca con movimento meccanico costa intorno ai 1.000 euro. Nella fascia di prezzo più accessibile si trovano modelli di marche come Chronoswiss, Maurice Lacroix, Oris e Raymond Weil. Nonostante ciò, alcune serie di modelli di queste case orologiere possono raggiungere prezzi piuttosto alti. Ad esempio, il cronografo di Raymond Weil Nabucco nuovo e con cassa in titanio costa intorno ai 3.000 euro. TAG Heuer e Tissot offrono un'ampia scelta di orologi che non superano i 5.000 euro.
Rolex ed Omega sono le marche più prestigiose dell'orologeria di lusso svizzera. Sono disponibili numerose versioni del leggendario Omega Speedmaster Professional per un prezzo inferiore ai 5.000 euro. Il cronografo Moonwatch fedele al modello originale può essere trovato con il numero di referenza 311.30.42.30.01.005 e costa intorno ai 3.500 euro. La cassa è in acciaio. Il materiale utilizzato influisce molto sul prezzo, infatti le casse realizzate con metalli preziosi sono molto più costose rispetto a quelle in acciaio inossidabile.
Un Omega subacqueo della collezione Seamaster con cassa in oro costa intorno ai 15.000 euro. Il prezzo di un Rolex Submariner nuovo, senza data e con cassa in acciaio è di circa 6.500 euro. Un Submariner in oro giallo raggiunge i 23.000 euro, mentre un Rolex Daytona d'oro costa intorno ai 25.000 euro.
Il Nautilus di Patek Philippe è uno degli orologi sportivi in acciaio più costosi ed amati provenienti dalla Svizzera. Se privi di complicazioni, il modello da donna costa circa 20.000 euro ed il Nautilus da uomo raggiunge i 25.000 euro. Con cassa in oro bianco o platino, il prezzo del Nautilus sale notevolmente fino ai 140.000 euro. Il Calatrava di Patek Philippe è l'orologio da sera sobrio ed elegante per eccellenza. Se nuove, le versioni più amate costano intorno ai 15.000 euro.
Se preferisci marche come Breguet o Blancpain, prezzi superiori a 100.000 euro non sono una rarità. Il valore dell'orologio aumenta notevolmente se è dotato di cassa realizzata in materiali preziosi, di casse e cinturini impreziositi da diamanti e di complicazioni raffinate come il tourbillon. Oltre a manifatture di lunga tradizione, anche la giovane marca Hublot raggiunge fasce di prezzo molto alte con alcuni modelli. La versione standard dell'orologio futuristico MP-05 LaFerrari costa 200.000 euro , mentre il prezzo della variante con cassa in vetro zaffiro può superare i 400.000 euro.
Leave a Reply