HOME Orologio Da Donna Orologi Laurea: Le migliori marche e modelli da regalare

Orologi Laurea: Le migliori marche e modelli da regalare

by Letteria Mazzanti
Orologi Laurea: Le migliori marche e modelli da regalare

QUANDO SI SCEGLIE DI REGALARE UN OROLOGIO PER LA LAUREA, BISOGNA TENER CONTO DI: CREATIVITÀ, AUDACIA, UTILIZZO DI MATERIALI ALL’AVANGUARDIA E RICERCA DI SOLUZIONI TECNICHE ED ESTETICHE CHE SAPPIANO GARANTIRE ORIGINALITÀ E RICONOSCIBILITÀ. ECCO UNA GUIDA COMPLETA E VINCENTE PER DARE VITA A MODELLI VERSATILI E DURATURI NEL TEMPO, CHE POSSANO RICORDARE IL GIORNO DEL TRAGUARDO RAGGIUNTO.

Orologi Laurea: perchè sceglierli come regalo

Un orologio di qualità è un modo perfetto per mostrare il passaggio dall’università al “mondo reale” ed è un momento emozionante e cruciale per i giovani.

Durante questo periodo “di passaggio” è importante mettere il piede migliore in avanti e, più di ogni altra cosa al mondo, un bell’orologio al polso può aumentare la statura e la sicurezza di dieci volte. Quando pensi a un grande regalo di laurea, pensi a qualcosa che è sia il giusto riconoscimento del duro lavoro di una persona. Acquistare un orologio, di lusso (ma non per forza anzi), al laureato è un rito di passaggio, una porta aperta alle opportunità e un modo estremamente speciale per mostrare quanto si è orgogliosi del loro duro lavoro e dei risultati.

Di seguito ho selezionato una serie di marche di orologi e modelli specifici, perchè ok l’orologio deve essere un bel ricordo, ma deve anche rappresentare la persona che lo indossa, dai modelli sportivi, ai classici, dagli orologi di lusso a smartwatch se è il laureato è una persona amante delle tecnologia.

I migliori orologi da regalare alla Laurea

Regalare un bel orologio da polso è qualcosa di veramente d’impatto e, se ben scelto, l’uomo in questione potrà indossarlo per gli anni a venire.

Dovrebbe esprimere gli obiettivi e la personalità del ragazzo e indicare che di comprende il valore del traguardo raggiunto.

I segnatempo di questo elenco attentamente curato comprende modelli da prezzi accessibili a orologi costosi, ma ognuno si essi mostra un elemento di stile e qualità inconfondibili.

Ho suggerito i tipi di personalità più adatti a ciascuno, ma queste sono più linee guida che regole rigide. Buona lettura.

BLANCPAIN Fifty Fathoms

Partiamo subito forti con il Brand Blancpain. Mentre OMEGA (che sicuramente conoscerete) rilascia orologi subacquei della linea Seamaster dal 1957, il suo compagno di scuderia Swatch Group Blancpain è uno dei pochi marchi con una storia ancora più lunga nella creazione di orologi subacquei, grazie al lancio dell’originale orologio subacqueo Fifty Fathoms nel 1953.

Blancpain è stato uno dei pionieri nello sviluppo dell’aspetto dei moderni orologi subacquei e la linea Fifty Fathoms continua oggi con offerte più diversificate che mai.

Qui siamo ad oltre 10.000 euro di spesa ma ne valgono tutti.

Citizen Promaster

Per una perosna sportiva, senza voler spendere troppo, consiglio un subacqueo impermeabile fino a 20 atmosfere con cassa da 42 mm.

Scopri offerta su Amazon

Aumentare il livello di resistenza dei materiali è un processo impegnativo che presuppone il possesso di competenze proprietarie spesso estranee al mondo orologiero. Che richiede insomma uno sforzo in termini di ricerca e sviluppo a dir poco notevole, destinato però alla lunga a pagare i suoi dividendi accrescendo l’immagine e la reputazione di chi in questo campo ha investito tempo e denaro.

Rivestendo il titanio con una finitura esclusiva e brevettata, Citizen ha così dato vita al Super-Titanio, lega evoluta oltre cinque volte più resistente all’abrasione del metallo originale. Il costituente perfetto per un orologio da polso soggetto a elevate sollecitazioni come un diver della caratura del Promaster, subacqueo impermeabile a 20 atmosfere con cassa da 42 mm e movimento automatico.

Garmin Tactix Delta Solar Edition

Non un semplice Smartwatch, ma uno strumento di altissimo livello, che vi farà fare una bellissima figura.

Scopri offerta su Amazon

Far perdere le tracce restando in contatto col mondo. In tempi di connessioni ossessive e invasive, una missione al limite dell’impossibile. Quantomeno prima che Garmin, attraverso un processo di evoluzione dei dispositivi digitali da polso, trasformasse lo smartwatch in sportwatch, per poi affinarlo dotandolo di funzioni tattiche.

Ecco il Tactix Delta Solar Edition (1.099 euro), strumento con cassa da 51 mm in polimeri fibrorinforzati e schermo da 1,4 pollici, concepito per disabilitare a richiesta qualsiasi condivisione di segnale all’esterno impedendo il tracciamento degli spostamenti, ma anche per resettare ogni dato utente relativo a percorsi e waypoint con la semplice pressione di un pulsante.

Configurato per le attività di orologi per outdoor, ha una speciale lente a ricarica solare posta a protezione del display in grado di estendere l’autonomia fino a 24 giorni.

In alternativa vi consiglio un Apple Watch se il laureato ha un Iphone.

Hamilton Intra-Matic Chrono

Hamilton porta molto valore nel segmento dei cronografi con la sua interpretazione di un vero classico dell’orologeria: il cronografo a carica manuale.

L’Intra-Matic Chronograph H fa riferimento a un bellissimo cronografo panda-dial del 1968 che presentava all’interno il Valjoux 7730 di fabbricazione svizzera.

Con il suo ben proporzionato diametro di 40 mm, il movimento a carica manuale con riserva di carica di 60 ore, il ritorno dell’iconico quadrante panda, il vetro zaffiro a scatola e l’aggiunta di un nuovo bracciale milanese, questo è un cronografo di ispirazione vintage che i collezionisti (e i papà) vorranno sapere tutto. Hamilton offre anche una variante automatica.

Jaeger-LeCoultre Reverso

Ho visto molti orologi che possono andar bene per lui e per lei e ammetto che alcuni possono essere offensivi, ma a mio avviso il miglior abbinamento è il Reverso di Jaeger-LeCoultre.

Questa collezione ha un design incredibilmente classico e si adatta al polso di quasi chiunque, uomo o donna. Lo sapevate che può essere definito il primo orologio sportivo? Questa collezione ha una storia bellissima alle spalle.

I modelli sono disponibili in una ampia gamma di complicazioni, metalli e dimensioni, tra cui il Grande Reverso 1931 Seconde Centrale e una nuova versione di JLC, il Ladies Reverso Cordonnet.

Longines Legend Diver

Scopri offerta su Amazon

Il Longines Legend Diver è l’esempio perfetto di una ristampa vintage, con la realizzazione di una cassa in acciaio inossidabile, un vetro zaffiro antiriflesso e una lunetta girevole bidirezionale interna, nel regno dell’iconico genere degli orologi subacquei.

Per essere all’altezza del nome eccezionale del marchio, la leggenda integra proporzioni perfette e leggibilità con tutti gli attributi originali e storici dell’ammiraglia del marchio, tra cui una flangia da immersione girevole interna, una corona a vite e un diametro di 42 mm che ha una presenza distintiva sul il polso.

Meglio ancora, l’orologio è resistente all’acqua fino a 30o metri.

Longines Spirit

Scopri offerta su Amazon

Una recente aggiunta al catalogo dell’azienda è la collezione Spirit, che riprende lo stile classico dell’aviazione e sono tutti cronometri certificati dal COSC.

Disponibile con quadrante argentato, blu o nero , lo Spirit è piacevole al polso (e agli occhi!) ed è un regalo imperdibile come ricordo di laurea.

Mido Ocean Star Diver 600

Scopri offerta su Amazon

L’Ocean Star 600 è l’ingresso di Mido per un subacqueo professionista contemporaneo.

A 43,5 mm è completamente nel campo moderno in termini di scala e ha un’estetica da abbinare. Numeri ampi e audaci dominano la lunetta per un atteggiamento aggressivo. Il quadrante ha quindi un approccio più semplice, con indici applicati riempiti di lume in una disposizione simmetrica e lancette a paletta. È pulito, nitido e accattivante. Con una lunghezza nominale di 600 m, come suggerisce il nome, questo modello vanta anche una riserva di carica di 80 ore, scappamento in silicio, cronometro, inserto della lunetta in ceramica e una valvola di fuga dell’elio, che gli conferiscono un set di specifiche molto robusto ben oltre qualsiasi cosa tipicamente trovato su un subacqueo storico.

A 1,700 euro circa questo orologio ha un prezzo leggermente superiore per un Mido, ma è anche il top della loro linea.

NOMOS Glashütte Club 38 Campus

Il NOMOS Glashütte, con la linea Club Campus parte da 1.650 euro. Ogni orologio presenta un fondello in acciaio chiuso con una distesa aperta che puoi facilmente incidere per commemorare l’occasione.

I quadranti presentano anche un orientamento californiano, il che significa che l’orologio è diviso tra metà numeri romani e metà numeri arabi.

Omega Seamaster Diver 300

Potrebbe sembrare che quasi tutti i collezionisti abbiano uno Speedmaster in questi tempi. C’è una ragione per questo. Pochi orologi possono eguagliare la storia, aspetto e il riconoscimento. Ma affidarsi ad un qualcosa di scontato forse potrebbe non essere la scelta giusta. Ecco perchè vi invito, qualora siate fan del brand di valutare anche altre collezioni Omega.

Un subacqueo nato da una lunga linea familiare, l’attuale incarnazione dell’Omega Seamaster Diver è moderna in tutto e per tutto. Mentre la cassa con anse attorcigliate da 42 mm richiama il passato, è eseguita con una nitidezza e un livello di finitura che gli conferiscono un tocco davvero moderno.

Il quadrante e la lunetta si dirigono più ripidamente nel territorio contemporaneo, essendo entrambi realizzati in ceramica. La lunetta ha numeri ampi e aggressivi, mentre il quadrante è strutturato con un motivo a onde dal taglio profondo che fa saltare fuori dalla superficie gli alti indici applicati. Ma, ancora una volta, quello che c’è dentro è soprattutto di oggi.

L’Omega Calibre 8800 è dotato di scappamento coassiale con spirale in silicio e stato Master Chronometer. Oltre ad essere certificato come cronometro e ad aver superato una serie di test, l’8800 è resistente ai campi magnetici che raggiungono i 15.000 gauss, che lo colloca in un campionato antimagnetico a sé stante (per maggiori dettagli su questo calibro, dai un’occhiata alla sezione sui movimenti della nostra recensione su Omega Seamaster Aquaterra Railmaster). Mentre $ 4.900 sulla gomma non sono certo economici, in realtà è un buon valore per un Omega.

OMEGA Aqua Terra

Scopri offerta su Amazon

Sul lato Seamaster del catalogo OMEGA, sia l’Aqua Terra che il Railmaster sono opzioni sottovalutate. Il Railmaster combina la tecnologia di movimento all’avanguardia certificata METAS di OMEGA con un profilo della cassa elegante e altamente indossabile che rende omaggio a un orologio antimagnetico OMEGA rilasciato nel 1957.

L’Aqua Terra, tuttavia, è molto più recente. È stato progettato per colmare il divario tra la natura sportiva e orientata alle immersioni del Seamaster 300M con un’opzione da indossare ogni giorno in acciaio inossidabile che potrebbe funzionare ugualmente bene a terra o in mare.

La prova di questo concetto è visibile nel nome dell’orologio, che riunisce sia aqua che terra, che in latino significa acqua e terra. Apprezzo particolarmente questa recente versione con quadrante blu.

Oris Aquis Date

Scopri offerta su Amazon

La linea Oris Aquis ha mantenuto con calma e risolutezza il suo status di orologio subacqueo moderno di base per molti anni. Pulito, tecnico, leggibile, nella sua forma più semplice con data alle sei, è un tool watch mirato con uno stile maturo che lo rende il benvenuto in ufficio come in acqua.

Mai attirato nel territorio vintage da toni caldi del calibro di lume, le sue linee nitide, i marcatori applicati luccicanti e il braccialetto integrato in metallo o gomma lo tengono saldamente piantato nel presente. Rilasciato di recente con una cassa da 41,5 mm, che lo renderà una comoda dimensione media, l’Oris Aquis Date è un solido compagno acquatico moderno.

Questi partono da circa 2.000, che si addice alla posizione di Oris come marchio di lusso entry-level.

Panerai Luminor

Panerai è un look iconico che è immediatamente identificabile dagli appassionati nella comunità degli orologi.

Panerai è un marchio ricco di storia militare ed è stato originariamente progettato per la Marina Militare Italiana, il che aggiunge un altro livello di interesse. Con il suo esclusivo quadrante a sandwich e le innumerevoli opzioni di cinturini, chi lo indossa sarà sicuramente notato con questo orologio.

E’ un ottimo segnatempo per iniziare come Paneristi in erba. Otterrete uno stile iconico, la presenza del polso, la versatilità del cinturino e un movimento affidabile realizzato in-house senza spendere troppo.

Rolex Datejust da 36 mm

Ovviamente non potevo non includere Rolex, scelta che molti di voi probabilmente faranno. E ho scelto di includere questo brand con un modello che amo particolarmente.

Chiedi a qualsiasi orologiaio informazioni su Rolex, e probabilmente rimarrete incantato da storie su rari Daytona vintage o sulle cornici Cerachrome bicolore ad alta tecnologia sul nuovo GMT.

Pochi collezionisti e appassionati salteranno immediatamente a parlare del Datejust – e questo potrebbe essere un errore. Uno dei membri più discreti della famiglia Rolex, il Datejust ha una straordinaria combinazione di storia reale, stile versatile e orologeria di qualità che dovrebbe entusiasmare tutti, dall’indossatore di orologi casual all’appassionato irriducibile. Qui prendiamo il moderno Datejust da 36mm, perfetto sia da uomo che da donna.

Seiko Monster

Scopri offerta su Amazon

Gli orologi subacquei Seiko occupano un posto speciale nelle collezioni di innumerevoli amanti degli orologi grazie alla loro vestibilità e accessibilità, e per questo ho deciso di includere la casa Giappionese.

Per circa 500 euro, è difficile battere il cult Seiko Monster. Nel 2019, il marchio giapponese ha aggiornato questo grosso orologio subacqueo con una serie di caratteristiche degne di nota, tra cui un profilo della cassa più snello e indossabile, una lente d’ingrandimento sull’apertura giorno/data e un nuovo movimento automatico.

Ovviamente se avete un budget maggiore a disposizione vi invito a consultare la collezione Seiko Prospex cliccando qui.

SWATCH SISTEM51

Scopri offerta su Amazon

Un punto di ingresso meccanico di fabbricazione svizzera conveniente si presenta sotto forma di orologi SWATCH con il movimento a carica automatica SISTEM 51 all’interno.

La diversità dei prodotti del marchio dell’azienda è evidente, dagli orologi con cassa in acciaio inossidabile o plastica e con o senza display dei piccoli secondi.

Potete davvero scegliere un orologio perfetto per la laurea senza sforare il budget. E per meno di 250 euro in tutti gli stili, potrete persino prenderne due senza controllare il conto bancario.

Qui per tutti gli alti modelli.

TAG Heuer Autavia

Scopri offerta su Amazon

Sebbene sia meglio conosciuto per i suoi cronografi, TAG Heuer non è da meno anche quando si tratta di tre lancette di data e ora. L’ultimo aggiornamento dell’Autavia dell’azienda svizzera incorpora elementi di design associati sia ai tradizionali orologi da pilota che agli orologi da campo militari.

Prendiamo, ad esempio, la lunetta bidirezionale da 60 minuti (con un inserto in ceramica lucida), che consente il calcolo rapido e preciso del tempo trascorso. O le grosse lancette a spada e i numeri arabi applicati sul quadrante, tutti riempiti con una quantità significativa di Super-LumiNova verde brillante, che consente una leggibilità chiara, giorno e notte.

Cronometro certificato e al prezzo di 3.000 euro, la nuova collezione Autavia deve assolutamente essere presa in considerazione.

Tissot PRX

Scopri offerta su Amazon

Tra i migliori modelli sotto i 1000 euro c’è sicuramente anche il Tissot PRX, nella versione Powermatic 80 e al quarzo. Disponibile con quadrante nero o argento con accenti dorati ( una variante con quadrante blu è ora esaurita), è una scommessa sicura che qualsiasi papà che ha vissuto negli anni ’70 apprezzerebbe il design Genta-esque della cassa e del braccialetto integrato del PRX.

Tudor Black Bay Fifty-Eight Bronze

Tudor Black Bay Fifty-Eight Bronze, con cassa da 39 mm e lunetta girevole unidirezionale.

La tonalità può ricordare a un osservatore distratto quella calda e pastosa dell’oro. Ma il tono ambrato, quasi abbronzato, non mente. E svela invece la presenza di un metallo indubbiamente meno nobile ma altrettanto personale: il bronzo, lega marina per antonomasia, da anni non a caso impiegato da Tudor per la cassa dei suoi subacquei di tradizione, ma mai per il bracciale.

Una prima assoluta prontamente manifestata oggi nelle forme del Black Bay Fifty-Eight Bronze (4.310 euro) con movimento automatico, esecuzione in esclusiva boutique in assetto coordinato, ossia plasmata in un blend di bronzo e alluminio sia nella cassa da 39 mm, con lunetta girevole unidirezionale dotata di anello in alluminio anodizzato, sia nel bracciale.

Un’alternativa di carattere al cinturino addizionale in tessuto, prodotto dagli ottocenteschi telai jacquard della tessitura francese Julien Faure.

Zenith Revival El Primero

Un altro cronografo di ispirazione vintage prende forma da Zenith, mentre il marchio continua ad armeggiare con il profilo della cassa tonneau utilizzato sull’A384 e sull’A385.

Oltre 50 anni dopo l’uscita dell’originale El Primero A384, Zenith rende omaggio al classico cronografo con un doveroso tributo posto su un bracciale a scala ispirato alle creazioni storiche di Gay Frères. Il Revival El Primero A385 , d’altra parte, è disponibile anche con un’opzione bracciale a scala e lo stesso movimento all’interno, ma porta uno dei riferimenti El Primero originali e meno conosciuti – e anche uno dei primi quadranti “fumé” o sfumati – tornare in vita.

Spero che questa guida possa esservi di aiuto, io nel tempo continuerò ad aggiornarla per darvi sempre suggerimenti a passo con il tempo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *