HOME Orologio Da Uomo Orologi da uomo: tra meccanica e design

Orologi da uomo: tra meccanica e design

by Letteria Mazzanti
Orologi da uomo: tra meccanica e design

Rolex Oyster Perpetual Explorer II

Una chicca che permette a chi lo indossa di distinguere le ore del giorno da quelle della notte: funzione fondamentale per speleologi, vulcanologi ed esploratori che trascorrono interi giorni senza vedere mai la luce del sole o che, al contrario, possono incontrare il sole a mezzanotte.

Ovviamente anche questo modello è in acciaio Oystersteel, lega creata da Rolex, generalmente impiegata nell’industria aerospaziale e in quella chimica per garantire la massima resistenza alla corrosione.

L’ACCESSORIO DELUXE PER CHI È SEMPRE IMPECCABILECassa in oro bianco 18 carati, vetro a fondello in zaffiro con trattamento antiriflesso, quadranti e contatori laccati blu. Il cronografo automatico Code 11.59 by Audemars Piguet è l’essenza stessa dell’eleganza. Il cinturino in alligatore è interamente cucito a mano, la fibbia e l’ardiglione sono in oro bianco, come la cassa. Un pezzo d’arte, da vero gentleman.

Code 11.59 by Audemars Piguet. Prezzo 43.800 euro.

NUOVE COMPLICAZIONI PER CHI HA UNO STILE "SENZA TEMPO"Cassa tonda dall’architettura raffinata e una nuova funzione per gli orologi con calendario di Patek Philippe. Il Calatrava Settimanale 5212A-001 ha un nuovissimo meccanismo semi-integrato che indica, oltre a giorno e data, anche il numero della settimana in corso. Particolarità del quadrante? Le cifre e le lettere che riproducono una grafia manuale. Il movimento meccanico è a carica automatica.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *