HOME Orologio Per Bambini Orologi da Montagna: i Migliori

Orologi da Montagna: i Migliori

by Letteria Mazzanti
Orologi da Montagna: i Migliori

Quando sei in giro ad esplorare le tue montagne sui sentieri, ti serve un orologio che faccia molto di più che semplicemente indicare l’ora. Un buon orologio da montagna offre molte funzionalità per darti una mano e assisterti durante i tuoi trekking. Dovresti scegliere un orologio da montagna con altimetro, barometro e bussola, ma potrebbe essere difficile districarsi tra tutte le opzioni e le loro diverse caratteristiche. Noi di Attrezzatura Trekking, ti aiuteremo a scegliere quello giusto per te tra i 10 migliori orologi da da montagna.

Per ulteriori consigli sulle nostre migliori attrezzature da montagna, dai un’occhiata ai migliori scarponi da trekking.

Lista: i migliori Orologi da Montagna del 2021

GARMIN Fenix 6 Sapphire

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Bluetooth, Wi-fi, Gps

PESO: 72 g – 83 g

DIAMETRO: 47 mm

DIMENSIONI SCHERMO: 1,3 pollici

FUNZIONI: altimetro barometrico, altimetro Gps, grafico altitudine, salita e discesa totali, contapassi, messaggi, sveglia, cardiofrequenzimetro, riproduttore musicale, mappe, Garmin Pay, calorie, avvisi, giroscopio, termometro. Funzioni di allenamento avanzate. Rilevatore di cadute e avviso a numeri di emergenza.

IL TOP DI GAMMA IN ASSOLUTO

PRO: Design molto curato e bello da vedere. Ricchissimo di funzioni sia informative che riguardanti la sicurezza e l’orientamento, con qualità decisamente alta e resistenza al top. Si presenta come un orologio versatile per le attività outdoor più disparate, tra cui soprattuto l’escursionismo.

CONTRO: Software Garmin non sempre facile e intuitivo da usare, anche se, una volta imparato, diventa tutto più semplice.

GARMIN Fenix 5X Plus

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Gps, bluetooth

PESO: 96 g. Versione in titanio da 88 g

DIAMETRO: 30,4 mm

DIMENSIONI SCHERMO: 1,2 pollici

FUNZIONI: bussola digitale, compensazione inclinazione, indicatore nord, mappe e grafica di orientamento percorso. Altimetro barometrico, altimetro Gps, salita e discesa totali, grafico altitudine. Monitoraggio del sonno. Funzioni dedicate alle salite. Tecnologia cardio. Garmin Pay.

LA SECONDA SCELTA DI QUALITÀ

PRO: La vastissima quantità di informazioni e funzionalità è sicuramente il punto forte di ogni Garmin, anche per questo Fenix 5x. Ottima la funzione per pre-caricare le sessioni di allenamento, senza dover prendere appunti vari in giro. La durata della batteria è eccellente, anche con lo schermo sempre acceso: intorno ai 20 giorni di attività senza stop.

CONTRO: Lo schermo non è dei migliori, ma sicuramente al di sopra della qualità media di altri orologi di gamma inferiore o medesima.

SUUNTO 9 Baro

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Gps, Bluetooth

PESO: 81 g

DIAMETRO: 50 mm totali

DURATA BATTERIA: da 25 a 120 ore

FUNZIONI: contapassi, calorie, monitoraggio attività e frequenza cardiaca. Monitoraggio del sonno e stato dello stress giornaliero. Altimetro, mappe outdoor da satellite, terreno e topografia sul web (Google Maps, Android, Mapbox). Mappe di calore durante allenamenti. Analisi percorsi e funzioni meteo, tra cui temperatura. Velocità, distanza e carico di lavoro. Funzioni per sport specifici: nuoto, bicicletta e corsa.

VERSATILE PER VARI SPORT E DALLE TANTE FUNZIONI

PRO: un must have per gli sportivi che non si fermano ad un singolo sport, ma hanno nel loro bagaglio diverse attività outdoor e non. Il punto forte è sicuramente la velocità nell’acquisizione del segnale e la precisione, davvero ottima. Come il Garmin, anche il Suunto ha un’infinita serie di informazioni che potranno rivelarsi utili per analizzare i propri trekking o le proprie sessioni di allenamento.

CONTRO: La ghiera non è così resistente e di qualità come tutto il resto dell’orologio. Fate quindi attenzione a non prendere colpi proprio su questa parte.

GARMIN Instinct Solar

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Gps, Bluetooth

PESO: 52 g

TIPOLOGIA DISPLAY: digitale

FUNZIONI: bussola, altimetro barometrico, termometro, tecnologia cardio da polso, calendario, meteo. Funzione mappe. Risposta automatica per messaggi, notifiche, funzione “trova il mio telefono”. Controllo della musica su smartphone. Coordinate a doppia griglia. Funzione calorie bruciate, distanza percorsa, contapassi. Navigazione da punto a punto. Segnalazione sentiero in tempo reale, tempo di ascesa e discesa. Funzione “Punta e vai”. Rilevamento stress. Funzioni apposite anche per ciclismo e nuoto.

RESISTENZA ULTRA

PRO: si tratta praticamente di un orologio indistruttibile, con tecnologia militare per mantenerlo resistente agli urti, all’acqua e alle condizioni climatiche più difficili. Ottimo il design, che si presenta in diverse colorazioni. La batteria dura tantissimo, circa due settimane con attività medio alta. La lente Power Glass della versione solar, ne consente la ricarica solare.

CONTRO: Lo schermo in bianco e nero potrebbe non piacere a tutti, anche se dà quel tocco di analogico che ad oggi non si è più abituati a vedere spesso.

COROS Vertix

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Gps, Bluetooth

PESO: da 63 g a 76 g in base al cinturino

TIPOLOGIA DISPLAY: Touchscreen

DIMENSIONE SCHERMO: 1,2 pollici

DURATA BATTERIA: 45 giorni con uso regolare

FUNZIONI: pulsossimetro ottico, cardiofrequenzimetro ottico, altimetro barometrico, accelerometro, bussola, giroscopio, termometro. Resistenza all’acqua, fino a 150 metri di profondità. Funzione mappa e tracciamento percorso. Funzioni specifiche per corsa, ciclismo, nuoto e palestra. Più di 200 sessioni di allenamento per palestra pre-caricate. Modalità notturna per una migliore lettura dello schermo.

SE NON VUOI UN GARMIN, VORRAI UN COROS

PRO: materiali pregiati, di ottima qualità e resistenza. L’app è di semplice utilizzo e si configura perfettamente con l’orologio. Questo orologio effettua analisi complete e senza dati eccessivi o inutili. L’autonomia è assolutamente tra le migliori: oltre 60 ore utilizzandolo a pieno regime con gps.

CONTRO: Probabilmente nessuno, a meno che non stiate cercando un orologio con funzioni che vanno anche oltre la vera e propria utilità.

POLAR Vantage V

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: Gps, Bluetooth

PESO: 66 g

TIPOLOGIA DISPLAY: “Always on” touch a colori

DIMENSIONE SCHERMO: 1,2 pollici

FUNZIONI: monitoraggio continuo della frequenza cardiaca. Rilevamento sforzo e sessioni di allenamento. Programma specifico per la corsa con varie funzioni. Calcolatore di calorie avanzato. Monitoraggio del sonno. Dati specifici per il nuoto. notifiche telefoniche

OTTIMO PER IL TREKKER APPASSIONATO DI CORSA

PRO: funzione ottima per il monitoraggio dei propri allenamenti, soprattutto se improntati sulla corsa. Si tratta di un orologio dal buon compromesso sulle funzioni base per le proprie uscite.

CONTRO: Lo schermo a tratti si presenta un po’ difficile da leggere, anche se sono presenti funzioni di regolazione del contrasto. Qualche pecca nella rilevazione cardiaca, non sempre precisa.

SUUNTO Core

SPECIFICHE

CONNETTIVITÀ: /

PESO: 64 g

TIPOLOGIA DISPLAY: digitale

FUNZIONI: altimetro, bussola, barometro, temperatura, allarme temporale o tempesta, funzione alba e tramonto. Profondimetro per lo snorkeling.

INFORMAZIONI BASE A PORTATA DI POLSO

PRO: tutto l’essenziale a portata di mano. Se non volete avere troppe funzioni e volete limitarvi a quelle base, questo potrebbe essere l’orologio giusto.

CONTRO: L’altra faccia della medaglia è che non ha ovviamente tutte le informazioni complesse degli altri dispositivi. Inoltre non ha la funzione mappe, né il gps integrato.

Altri orologi utili per il Trekking e la montagna

Casio Digitale Automatico Orologio da Polso... Funzioni: Altimetro, Barometro, Bussola, Calendario, Conto alla Rovescia, Fasi Lunari, Radiocontrollato, Termometro

Marca: Casio

Confezione: scatola originale Casio

Garanzia Prodotto: garanzia internazionale Casio

Genere: uomo

Casio Orologio Digitale Quarzo Uomo con... Orologio sportivo a energia solare nero con molteplici funzioni tra cui bussola digitale, altimetro, barometro, termometro, resistenza alle basse temperature (-10 C/14 F), retroilluminazione EL, ora mondiale (31 fusi orari, 48 città), display codice città, cinque allarmi giornalieri, cronometro, calendario automatico completo (preprogrammato fino al 209). 9), conto alla rovescia timer, formati 12/24 ore, indicatore di carica della batteria e funzione di risparmio energetico

Durata approssimativa della batteria: 6 mesi con carica completa (senza ulteriore esposizione alla luce)

Cassa in acciaio inox da 51 mm con quadrante minerale

Movimento al quarzo con display digitale

Cinturino in resina con chiusura a fibbia; Dimensioni: 57,3 x 50,9 x 15,3 mm

Suunto Ambit3 Peal con fascia toracica, Nero,... Il compagno quotidiano per gare e allenamenti per sport e avventura - Per attività fisica in montagna fino sulle cime; Impermeabile fino a 100 m; Durata batteria particolarmente lunga (fino a 200 ore)

Navigazione percorso e ritorno, misurazione di frequenza cardiaca precisione ecg, pianificatore di allenamenti con intervallo

Tracciamento GPS e pianificazione itinerari con misurazione dell'altitudine e analisi, Grafico di altitudine grazie a FusedAlti, Track Back (tracciabilità a posteriori), Pratiche funzioni meteo, Bluetooth (da 4.0) e Bussola

Compatibile con Strava, Endomondo, Under Armour, Adidas Running e TrainingPeaks, Con pacchetto di vantaggi dei partner Suunto, Compatibilità con smartphone per condividere gli allenamenti sui social

Contenuto: 1 Orologio Multisport/Outdoor con fascia cardio dotata di sensore Smart Sensor (Taglia M), Cavo USB, Batteria a lunga durata, Dimensioni batteria CR2: 2025, SS020674000

Prodotti non disponibili? Ecco una lista aggiornata con tutti i migliori orologi da montagna.

Considerazioni prima di acquistare Orologi da Montagna

Tutti gli orologi da montagna dovrebbero avere un altimetro per misurare la tua altitudine, un barometro per tracciare i cambiamenti della pressione atmosferica (che può determinare sia l’altitudine che il tempo imminente) e una bussola per l’orientamento.

Oltre a queste funzionalità di base, devi decidere se vuoi investire in un orologio che possa fare alcune cose ulteriori, come aiutarti nell’allenamento e connetterti a uno smartphone.

ORIENTAMENTO

Hai intenzione di affidarti al tuo orologio da montagna per orientarti? Mentre molti orologi da montagna hanno funzionalità GPS, alcuni includono soltanto una bussola per l’orientamento. Se non hai un’unità GPS separata (o non vuoi portarne una durante il trekking), dovresti scegliere un orologio da montagna che includa un GPS. Alcuni orologi includono anche mappe topografiche, che possono essere utili per pianificare e trovare percorsi.

BATTERIA

Sicuramente non vorrai che la batteria del tuo orologio muoia mentre ti trovi su un sentiero, quindi la durata della batteria è una cosa importante a cui tenere conto quando scegli un orologio da montagna. L’uso del GPS riduce la durata della batteria, ma la maggior parte degli orologi consente di spegnere il GPS quando non è necessario, per risparmiare energia.

Inoltre, gli orologi Casio sono alimentati a energia solare, che è un’ottima scelta se non vuoi preoccuparti della durata della batteria durante le lunghe escursioni.

SPIEGAZIONE DELLE CARATTERISTICHE

ALTIMETRO

Misura l’altitudine in base alla pressione atmosferica.

BAROMETRO

Misura le variazioni della pressione dell’aria per prevedere i fenomeni meteorologici.

PULSOSSIMETRO

Sensore che misura il livello di saturazione di ossigeno nel sangue.

VETRO IN ZAFFIRO

Vetro sintetico super trasparente che è quasi due volte più duro del vetro standard, per resistere ai graffi.

Non hai trovato l’orologio giusto per te? Ecco una lista aggiornata con tutti i migliori orologi da montagna.

Leggi anche:

Come si usa la bussola

Come si usa la carta topografica

I Migliori Scarponi da Trekking

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *