Recensione dell’orologio Amazfit GTS – Miglior Batteria, Display e Divertimento

Oggi analizzeremo l’orologio cardiofrequenzimetro Amazfit GTS, uno dei modelli che sta riscontrando il maggior successo.
A metà strada tra un orologio sportivo ed uno smartwatch, basa la sua buona reputazione ed i suoi risultati su tre aspetti principali: un design molto attraente, uno schermo spettacolare ed un ottimo rapporto qualità-prezzo, migliore rispetto a quello di molti orologi simili attualmente disponibili sul mercato.
Prima di entrare nel dettaglio, diamo un’occhiata al confronto tra l’Amazfit GTS ed altri orologi della concorrenza:
AMAZFIT BIP 2
Peso: 32 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS + GLONASS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 45 giorni
Memoria Interna - NFC
In Attesa di Valutazione FITBIT VERSA 2
Peso: 32 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 5 giorni
WiFi + Musica + NFC + Alexa
Valutazione: 8.2 / 10 AMAZFIT GTS
Peso: 25 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 1.5 m
Durata Batteria 45 giorni
Rilevazione dell´aritmia
Valutazione: 8.3 / 10 APPLE WATCH SERIES 5
Peso: 30-48 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS + GLONASS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 18 ore
Memoria Interna - NFC
Valutazione: 8.8 / 10
Fatte le presentazioni, possiamo iniziare con la recensione dell’Amazfit GTS. Pronti, partenza, via!
COM’È IL DESIGN DELL’AMAZFIT GTS?
Nel design dell’Amazfit GTS troviamo tratti dell’Amazfit Bip 2 e dell’Apple Watch Series.
La cassa dell’orologio è quadrata, con angoli arrotondati, e presenta un solo pulsante sulla destra per complementare lo schermo touch , il tutto per un incredibile spessore di soli 9,4 mm.
In totale l’Amazfit GTS misura 43,3 x 36,3 x 9,4 mm. È un orologio di taglia media, né grande né piccolo, adatto a qualsiasi tipo di utente.
I materiali utilizzati per la sua produzione sono di prima scelta. La cassa è d’alluminio di qualità aeronautica, mentre il cinturino standard è in silicone ipoallergenico. Il cinturino è intercambiabile, ed è disponibile in molti colori e materiali diversi.
Questi materiali assicurano la resistenza necessaria per qualsiasi condizione, ed allo stesso tempo una leggerezza singolare: l’Amazfit GTS pesa solo 24,8 grammi senza cinturino, un peso sbalorditivo comparato con i cardiofrequenzimetri attuali.
Questa volta Amazfit ha curato tutti i dettagli di fabbricazione. Lo prova la sua resistenza all’acqua, che con 50 metri di profondità raggiunge il livello dei migliori orologi sportivi disponibili sul mercato.
Per quanto riguarda i colori, quest’orologio dispone di 6 versioni diverse tra cui scegliere: nero, bianco, grigio, rosa, rosso e azzurro.
Comunque, grazie ai cinturini intercambiabili che si possono acquistare a parte, potrai cambiare l’aspetto del tuo Amazfit GTS in pochi secondi.
CARATTERISTICHE DEL DISPLAY
Senza dubbio questo è uno dei punti di forza dell’Amazfit GTS.
Si tratta di un display AMOLED da 1,65 pollici con una fantastica risoluzione di 348 x 442 pixel. Ciò significa 341 pixel per pollice, una meraviglia per un dispositivo da polso dalle dimensioni medie, che però sfrutta al meglio la superficie e lascia dei bordi appena visibili intorno allo schermo.
In totale, sullo schermo si possono configurare fino a 5 zone con vari widget. Potremo scegliere tra 17 funzioni diverse che possiamo avere sott’occhio in ogni momento. Tra queste ci sono: calendario, eventi, meteo, pulsazioni, batteria, cronometro e sveglia.
Ci sono moltissimi temi watchface tra cui scegliere, il che ti permette di dare all’Amazfit GTS lo stile che preferisci in base alle occasioni in cui lo indosserai. Qui sotto vedrai solo una piccola parte delle opzioni disponibili.
Ovviamente lo schermo è touch, con un’ottima sensibilità e rapidità nei movimenti tra i vari menù. Include un sensore di luce ambientale che regola la luminosità dello schermo in base alle condizioni in cui ci troviamo al momento.
Questo potente display viene protetto da un vetro temperato del tipo Corning Gorilla Glass 3, uno dei migliori disponibili sul mercato contro graffi e rigature. Inoltre, il vetro dell’Amazfit GTS riceve un trattamento speciale anti-impronta che riduce le tracce che lasciamo sullo schermo touch mentre lo utilizziamo.
Secondo noi non ci sono altri orologi sul mercato per questo prezzo che offrono uno schermo con queste caratteristiche.
Se ti stai domandando qual è il segreto dei prodotti Amazfit, noi crediamo che si basi su cose come questa: rendere prestazioni eccezionali accessibili a tutti gli utenti a prezzi davvero incredibili. E non si tratta solo dello schermo…
LE FUNZIONI PIÙ IMPORTANTI DELLO SMARTWATCH AMAZFIT GTS
Ora diamo un’occhiata alle caratteristiche principali dell’orologio Amazfit GTS, per avere un’idea di tutto ciò che si può fare con questo cardiofrequenzimetro.
Dato che conosciamo i dubbi più comini degli utenti, ti assicuriamo da subito che l’Amazfit GTS si può configurare senza problemi in italiano; si deve solo selezionare l’opzione e verrà impostata la lingua che preferisci.
Amazfit GTS Confronta le Migliori Offerte del Momento VEDI PREZZI
Ti consigliamo di utilizzare l’orologio con l’app gratuita Amazfit App per sfruttare al massimo tutte le sue funzioni. Dall’app potrai configurare la lingua che preferisci e cambiarla quando vuoi.
Con l’app potrai anche inviare le registrazioni giornaliere al tuo smartphone via Bluetooth, e visualizzare su schemi dal design attraente i dati sull’attività, il sonno, gli obiettivi raggiunti e altre metriche interessanti, con grafici e dettagli visivi.
Non è obbligatorio scaricarla per utilizzare l’orologio, però sicuramente ti aiuterà a sfruttare al meglio il tuo Amazfit GTS.
Ora, prendi nota di tutte le sue funzioni:
Monitoraggio dell’attività giornaliera: passi, calorie, piani di scale e distanza percorsa vengono misurati con l’accelerometro interno e il GPS integrato.
passi, calorie, piani di scale e distanza percorsa vengono misurati con l’accelerometro interno e il GPS integrato. Controllo del sonno durante le ore di riposo. La mattina basterà connettere l’orologio al tuo smartphone per vedere nell’app tutti i dati di come hai riposato.
durante le ore di riposo. La mattina basterà connettere l’orologio al tuo smartphone per vedere nell’app tutti i dati di come hai riposato. Sensore ottico per registrare la frequenza cardiaca. Potrai decidere se vuoi monitorare le pulsazioni solo in alcuni momenti o durante tutta la giornata; i dati verranno visualizzati con grafici direttamente sul display dell’orologio.
Lo stesso sensore permette anche una cosa ancora più sorprendente: è in grado di rilevare aritmie come la fibrillazione auricolare, di una forma simile all’elettrocardiogramma dell’Apple Watch Series 5. Utilizza un software d’intelligenza artificiale RealBeats che registra e raccoglie informazioni sulla salute del tuo cuore per individuare situazioni cardiache che non rientrano nella norma.
come la fibrillazione auricolare, di una forma simile all’elettrocardiogramma dell’Apple Watch Series 5. Utilizza un software d’intelligenza artificiale RealBeats che registra e raccoglie informazioni sulla salute del tuo cuore per individuare situazioni cardiache che non rientrano nella norma. Nell’Amazfit GTS troveremo fino a 12 modalità sportive pre-configurate: running, tapis roulant, camminata, ciclismo, nuoto sia in piscina sia in acque aperte, scalata, ellittica, cyclette, trail running, sci ed allenamenti in palestra.
Durante gli allenamenti potremo stabilire intervalli di frequenza cardiaca e impostare avvisi se ci troviamo al di fuori dei limiti che abbiamo stabilito.
e impostare avvisi se ci troviamo al di fuori dei limiti che abbiamo stabilito. La modalità nuoto è ottima, con funzioni sorprendenti per un orologio con queste caratteristiche: dispone di punteggio SWOLF, rileva il tipo di bracciata ed il ritmo dell’allenamento. Queste sono metriche avanzate che normalmente sono riservate ad orologi molto più cari.
Le sessioni d’allenamento registrate con il GPS possono essere esportate ad app di terzi come Strava senza problemi.
È dotato di una delle nostre funzioni preferite: gli avvisi d’inattività, che ci fanno sapere quando rimaniamo troppo tempo senza muoverci. È incredibile scoprire quante volte questi avvisi ci aiuteranno a muoverci di più durante la giornata.
CONNETTIVITÀ DELL’AMAZFIT GTS
Come abbiamo già spiegato qui sopra, ti consigliamo vivamente d’utilizzare l’app gratuita per sfruttare al meglio l’Amazfit GTS. In questo caso, si tratta dell’Amazfit App, disponibile sia per Android sia per iOS.
Con quest’app potrai configurare l’orologio con i tuoi parametri di età, peso, genere e statura, consultare i dati di cronologia accumulati, personalizzare i temi watchface ed i widget dell’orologio, controllare la musica del tuo smartphone e ricevere notifiche di chiamate e messaggi.
Tutto ciò viene effettuato via Bluetooth. L’Amazfit GTS è dotato di tecnologia Bluetooth 5.0, anche se ovviamente è perfettamente compatibile anche con le versioni anteriori.
Assicurati che il tuo smartphone abbia un sistema operativo Android 5.0 o una versione successiva, o iOS 10.0 o una versione successiva per evitare problemi d’incompatibilità (probabilmente avrai già una versione più aggiornata).
QUANTO DURA LA BATTERIA DELL’AMAZFIT GTS?
Un’altra delle caratteristiche più impressionanti è l’autonomia della batteria.
L’Amazfit GTS è dotato di una batteria da 220 mAh, ai polimeri di litio. Secondo le specifiche del produttore, dura fino a 14 giorni in modalità d’uso normale e arriva fino ai 46 giorni se ne facciamo un uso basico.
Qual è un uso normale? Secondo Xiaomi si tratta di utilizzare il cardiofrequenzimetro con il sensore di frequenza cardiaca attivato tutto il giorno, monitorare il sonno durante la notte, avere le notifiche via Bluetooth attivate ed usarlo per fare sport 3 volte alla settimana. Un uso abbastanza intensivo!
Il fatto più curioso è che, durate le prove, a noi è durato quasi 20 giorni facendone un uso simile, addirittura qualche giorno in più delle specifiche Amazfit. Un’autentica meraviglia! Sembrerebbe impossibile che un orologio così leggero e fine possa raggiungere livelli simili d’autonomia.
Le ricariche si effettuano attraverso un cavo con doppia connessione magnetica sul retro dell’orologio. In un paio d’ore la batteria si ricarica al 100%.
I PRO E I CONTRO
PRO: Schermo dalla qualità eccellente.
Design elegante.
Ottima autonomia della batteria.
Eccellente rapporto qualità-prezzo.
CONTRO: Funzioni basiche per gli allenamenti.
La tecnologia NFC per effettuare pagamenti con l’orologio non funziona fuori dalla Cina.
OROLOGIO CARDIOFREQUENZIMETRO AMAZFIT GTS – OPINIONI
Per quel che abbiamo visto, questo Amazfit GTS è un prodotto che rimane in linea con tutti i dispositivi Xiaomi: finiture di qualità, design attraente, una batteria eccellente ed un prezzo molto accessibile.
Si tratta di un cardiofrequenzimetro simile all’Amazfit Bip, che ricorda anche un Apple Watch con il suo design quadrato e l’assenza quasi totale di pulsanti.
Molti dettagli sono interessanti, come l’enorme autonomia della batteria ed il prezzo stringato, ma, dovendo sceglierne uno in particolare, il più strabiliante è senza dubbio la qualità del display.
Questo dispositivo presenta inoltre moltissime opzioni di widget ed è altamente personalizzabile, il che lo trasforma in un orologio divertente ed interessante da usare ed esplorare, per scoprire tutte le possibilità che offre.
Alcune delle sue funzioni per il monitoraggio della salute sono specialmente interessanti, come la possibilità di rilevare aritmie, che può tornare utile in certe situazioni. Tuttavia, la marca cinese ricorda a tutti che il sensore dell’orologio non potrà in nessun caso sostituire un dispositivo medico specializzato.
Per concludere, è un ottimo prodotto con un rapporto qualità-prezzo fantastico fin dal primo momento, senza il bisogno di aspettare offerte o sconti.
Acquista Amazfit GTS ORA - Mostra Prezzo
Il resto dei produttori dovrebbe prendere nota: si possono creare cardiofrequenzimetri di qualità a prezzi molto più accessibili.
VALE LA PENA ACQUISTARE L’AMAZFIT GTS?
Ora che hai un’idea chiara su ciò che offre l’Amazfit GTS, sicuramente saprai già se ti piacerebbe acquistarlo o no.
Secondo noi, l’orologio è adatto agli utenti che vogliono un orologio elegante da indossare ogni giorno, con molta tecnologia basata su widget personalizzabili e utilizzabile come smartwatch per monitorare l’attività giornaliera e per registrare allenamenti semplici.
Se sei più esigente in termini d’allenamenti sportivi e vuoi ottenere dati avanzati o registrare sessioni più complesse, allora potrebbero mancare alcune funzioni. In questo caso, vale la pena dare un’occhiata a questi cardiofrequenzimetri sportivi avanzati.
Per tutti gli altri utenti, l’Amazfit GTS è un’ottima opzione.
AMAZFIT BIP 2
Peso: 32 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS + GLONASS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 45 giorni
Memoria Interna - NFC
In Attesa di Valutazione FITBIT VERSA 2
Peso: 32 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 5 giorni
WiFi + Musica + NFC + Alexa
Valutazione: 8.2 / 10 AMAZFIT GTS
Peso: 25 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 1.5 m
Durata Batteria 45 giorni
Rilevazione dell´aritmia
Valutazione: 8.3 / 10 APPLE WATCH SERIES 5
Peso: 30-48 g
Monitoraggio Attività 24 h
GPS + GLONASS
Sensore Ottico Pulsazioni
Resistenza all´acqua 50 m
Durata Batteria 18 ore
Memoria Interna - NFC
Valutazione: 8.8 / 10
La recensione dell’Amazfit GTS termina qui. Speriamo che ti sia stata utile e che abbia trovato tutte le informazioni che cercavi. Se hai dei dubbi, lascia un commento e te li chiariremo!
Leave a Reply