A

Alette Il cinturino è montato alle alette sulla cassa dell'orologio
Alette fisse In genere il cinturino o il bracciale dell'orologio sono attaccati ai morsetti con un perno rimovibile a spinta. In un orologio a morsetto fisso il perno è saldato ai morsetti. Il cinturino (in genere un cinturino NATO) si infila nell'apertura tra i perni e la cassa. Vedi anche: cinturino passante
Allarme Funzione allarme
Allarme maree Tabella maree Indica i livelli dell'acqua e della marea.
Prevalentemente utilizzato da velisti e surfisti.
Altimetro Mostra l'altitudine sul livello del mare
Ana-Digi Analogico Digitale Orologio combinato analogico – digitale
B
Bicolore Bicolore significa letteralmente due colori, in genere argento e oro o oro bianco e oro rosa.
Big Date Grande data Quando l'indicazione della data su un orologio è costituita da due diverse finestre separate con numeri che si muovono separatamente, è chiamato Big Date.
C
Calendario perpetuo Un orologio a calendario perpetuo indica automaticamente (in genere fino all'anno 2100) la data corretta per mesi di diversa lunghezza e anni bisestili.
Carbonio Color carbone / grigio molto scuro
Carica manuale Movimento dell' orologio alimentato da una molla caricata a mano
Caricamento a molla Meccanismo di orologio, per esempio in un orologio meccanico, avvitato da una molla principale, un cilindro, uno stelo e avvitatore automatico, per immagazzinare l'energia dell'orologio.
Cinetico Movimento meccanico al quarzo, controllato da batteria caricata da un generatore caricato a rotore.
Cinturino NATO Cinturino da orologio fatto in tessuto durevole (in genere tela o nylon) con gancio e segnaposto in acciaio inox.
Cinturino elastico Un bracciale in metallo o plastica i cui ganci singoli sono tenuti insieme da materiale elastico.
Cinturino in tessuto Anche denominato: Milanese, è un cinturino realizzato in tessuto di acciaio intrecciato.
Cinturino maglia "milanese" anche denominato: cinturino mesh, è un cinturino realizzato in tessuto di acciaio intrecciato.
Cinturino passante Cinturino in un pezzo unico. Un cinturino passante si infila nell'apertura tra i morsetti e il perno e passa al dis otto della cassa dell'orologio.
Complicazioni quando un orologio ha piu funzioni oltre a ore minuti e secondi, le funzioni supplementari sono chiamate complicazioni.
Controluce premendo un tasto si illumina il quadrante
Corona avvitata Corona avvitata alla cassa per protezione e resistenza alla pressione dell'acqua.
Cristallo a Zaffiro Vetro antigraffio. Spesso fornito con un rivestimento anti-abbaglio. Questo tipo di cristallo è anche resistente agli urti, ma può - in circosatnze rare - disintegrarsi sotto estrema pressione o urto.
Cristallo minerale Vetro "normale". Non resistente ai graffi e agli urti. A volte fornito con un rivestimento protettivo.
Crono ad azzeramento Un cronografo ad azzeramento è un orologio a complicazione in cui la funzione crono può essere avviata, fermata e resettata con un solo pulsante. Chiamato anche Retour-en-vol, Flyback o Permanent Zero Setting (regolazione a zero permanente).
Cronografo Orologio con funzione cronometro
Cronometro Un orologio compliante con gli standard di qualità del Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri. Da non confondersi con cronografo.
Cronometro / contagiri Memoria del tempo sul giro
D
Denotazione delle 24 ore In un orologio digitale, l'una del pomeriggio nell'espressione delle 24 ore è indicata come 13:00. In un orologio analogico, spesso compare in un quadrante diverso che indica l'ora da 00 a 24.
Denotazione di giorno e data In genere ha la forma di una finestra sul quadrante o in un quadrante separato con un indicatore.
Dual Time Dual time significa che l'orologio può mostrare due fusi orari diversi. Anche chiamato: GMT
E
ETA Movimento svizzero dell'orologio creato da Swatch Group.
Eco_Drive La batteria dell'orologio al quartz caricata dalla luce solare.
F
Fase lunare Una finestra nel quadrante mostra il ciclo lunare in 29,5 giorni
G
GMT GMT significa che l'orologio può mostrare il tempo in due fusi orari diversi. anche definito: Dual Time.
GPS Sistema di posizionamento globale
Ghiera Pepsi Ghiera nei colori rosso e blue
Ghiera fissa Una ghiera fissa non si muove. In genere contiene un qualche tipo di scala, per esempio un tachimetro.
Ghiera mobile Negli orologi sportivi o subacquei la ghiera è spesso mobile. Questa ha diverse funzioni. Vedi anche: Ghiera unidirezionale.
Ghiera unidirezionale Una ghiera che può essere ruotata in una sola direzione. Spesso si trova negli orologi subacquei per aiutare il sub a stimare il tempo rimanente per l'immersione o la fornitura di ossigeno. L' unidirezionalità è una misura di sicurezza per evitare modifiche accidentali del tempo impostato.
I
Indicatore riserva di carica Indicazione di quante ore di energia rimangono ad un orologio meccanico prima che necessiti di essere ricaricato.
Indici Elementi stilizzati o numeri (arabi o romani), indicano ore e minuti sul quadrante
Indiglo Sistema di retroilluminazione per orologi sviluppato dalla Timex. un Display incorporato elettroluminescente illumina anche il quadrante dell'orologio.
Iridescente L'iridescenza è la proprietà di alcune superfici che sembrano cambiare colore in base all'angolo di visualizzazione o di illuminazione. Esempi di iridescenza sono le bolle di sapone e la madreperla.
L
LCD Display a cristalli liquidi
Lente ingrandimento della data Lente di ingrandimento in cristallo sopra la finestra della data. Comune negli orologi da immersione.
Leva start/stop Leva posta sopra il pulsante di un cronografo. Usata dai piloti per avviare ed arrestare il cronografo con un solo tocco.
Lumen Materiale luminescente applicato ai numeri, indici e/o lancette di un orologio analogico. In genere funziona a luce solare e luce nera/ultravioletta.
M
Meccanismo dell'orologio Il meccanismo che fa funzionare l'orologio. Tipi noti di meccanismi sono: al quarzo. solare, cinetico.
Meccanismo svizzero Movimento fabbricato in Svizzera. Alcuni dei più noti produttori di movimenti svizzeri sono: ETA, Ronda, Soprot en Sellita.
Memoria allenamenti Cronometro / contagiri
Miyota Produttore giapponese del movimento dell'orologio Citizen.
O
Orologio Svizzero Made in Switzerland
Orologio analogico Orologio a lancette
Orologio automatico La molla dell'orologio è avvolta su un rotore alimentato dal movimento del corpo. Anche chiamato mechanical watch.
Orologio da tasca Orologio con o senza coperchio/i portato con una catena, al pantalone o nella tasca della giacca.
Orologio digitale Orologio con quadrante lcd
Orologio meccanico Un orologio meccanico che non funziona a batteria, ma con un rotore ( orologio automatico o cinetico), una molla caricata mano o una carica a molla.
Orologio multifunzione Orologio con più funzioni. Ad esempio: Giorno-Data-Mese e altre funzioni varie.
Orologio regolatore Un orologio regolatore è un orologio con ore, minuti e secondi su quadranti separati.
Orologio scheletrato Un orologio scheletrato è un orologio automatico nel quale il meccanismo è visibile attraverso il quadrante trasparente dell'orologio e spesso anche attraverso la parte posteriore.
P
Piccoli secondi vedi 'Small second'
Plexiglass Plastica resistente agli urti, ma non ai graffi. Può essere lucidato facilmente
Q
Quarzo Movimento dell'orologio con un cristallo oscillante alimentato da una batteria
R
Radiocontrollato Un orologio al quarzo sincronizzato con l'orologio atomico internazionale riceve via onde radio gli aggiornamenti sull'ora esatta.
Retrograde Un quadrante retrogrado indica il tempo e le altre funzioni su una scala ad arco, non rotonda. Quando la lancetta raggiunge la fine dell'arco automaticamente torna indietro all'inizio.
Ronda Produttore svizzero del meccanismo dell'orologio
Rotore Un contrappeso alimenta l' orologio automatico tramite le oscillazioni del polso
S
Secondo fuso orario Solitamente indicato con GMT o Dual Time.
Small second Piccoli secondi Quando la lancetta dei secondi si muove in un quadrante separato o un display si chiama Piccoli Secondi. I cronografi di solito contengono un ulteriore quadrante dei piccoli secondi come cronometro. Anche detto: Petit Seconde
Smussatura Il bordo dell'orologio attorno al quadrante a cui è fissato il vetro
Solar Un orologio al quarzo alimentato da una cella ad energia solare
Swiss Made Un orologio può definirsi "fabbricato in Svizzera" solo se l'assemblaggio del movimento e l'orologio sono stati avviati, regolati e controllati da un produttore svizzero. Per legge, almeno il 50% dei componenti dell'orologio devono essere prodotti in Svizzera. E' permesso produrre la cassa dell'orologio e il cinturino altrove, ma tutti i componenti devono essere consegnati in Svizzera non ancora assemblati.
T
Tachimetro Scala sul qudrante dell'orologio o sulla ghiera che può essere utilizzata per calcolare una velocità sulla base del tempo di spostamento o misurare la distanza sulla base della velocità.
Telemetro Un Telemetro è un dispositivo utilizzato per misurare le distanze di oggetti distanti udibili (come un faro con la sirena) o di eventi che possono essere visti o uditi (per esempio, a che distanza è un fulmine).
Chi lo utilizza preme il pulsante nel momento in cui l'evento viene rilevato e ferma l'orologio nel momento in cui l'evento viene udito.
La seconda lancetta indica la distanza sulla scala. In origine era utilizzato per rilevare la distanza di una cannonata da una nave.
Timer mondiale Un orologio analogico (solitamente una lunetta) mostra il tempo nei 24 fusi orari del mondo.
Titanio Metallo leggero e resistente colore grigio scuro
Tonneau A forma di botte.
Tourbillion Un tourbillon è una gabbia rotante sul proprio asse che contiene l'elemento meccanico dell'orologio. In origine fu sviluppato per limitare il deperimento e l'usura del movimento dellgli orologi da tasca.
Tyvek Il Tyvek è un materiale sintetico composto da polietilene ad alta densità. Il materiale può essere tagliato con forbici o coltello, ma non può essere strappato. Talvolta usato nei cinturini degli orologi.
V
Leave a Reply