Lucea, Serpenti e Diva: le novità per il 2021 firmate da Bulgari per i polsi femminili allargano gli orizzonti estetici e tecnici di queste tre iconiche collezioni. Un’offerta che poggia sulle basi di una tradizione diventata il valore aggiunto e il tratto distintivo della Maison. “Per Bulgari l’alta gioielleria non è solo una forma d’arte ma è anche un modo per mettere in mostra la creatività, le abilità tecniche e artigianali che da sempre contraddistinguono il marchio”, racconta Antoine Pin, Managing Director della Divisione Orologi di Bulgari, “Uno spirito e una filosofia,” prosegue Pin, “che accomuna e che si ritrova in tutte le nuove referenze pensate per la donna. A prescindere dalla fascia di prezzo ognuna di esse mette in evidenza l’enorme bagaglio di conoscenze maturato dal Marchio e ne rappresenta la cifra stilistica”.

Nelle nuove proposte Bulgari a fare la differenza è la capacità di esaltare lavorazioni che attingono ai più raffinati mestieri d’arte diventati il territorio d’espressione della maison romana. Un savoir-faire che si esprime attraverso lavorazioni ricercate esaltate anche dalla presenza di pietre preziose. A iniziare dai diamanti taglio brillante. Protagonisti indiscussi nella nuova linea Serpenti Spiga per la prima volta impreziosiscono anche il bracciale di questa iconica collezione presentata per la prima volta nel 2014. In occasione della LVMH Watch Week il sipario si è alzato su tre novità che a materiali preziosi come l’oro rosa e l’oro bianco a seconda dei modelli abbinano una tecnica di costruzione modulare del bracciale con motivo matelassé nella quale ogni elemento viene assemblato e rifinito a mano. A questo si aggiunge anche un ulteriore passaggio rappresentato dalla fase d’incastonatura dei diamanti.
Seprpenti spiga 103250 (quadrante madreperla bianca-bracciale giro singolo) Courtesy Bulgari
La complessità esecutiva è evidenziata dagli elementi che compongono un bracciale: quello a giro singolo è composto da 40 maglie realizzate in fusione da 40 stampi diversi; mentre quelli a doppio giro combinano ben 70 elementi. Arte orafa, raffinate tecniche decorative quali l’intarsio, la pittura in miniatura e il champlevé da sempre nel Dna del marchio, ma anche il fascino della meccanica orologiera made in Swiss: sono queste le coordinate lungo le quali Bulgari ha tracciato la sua rotta nel mondo del tempo. Una rotta che tocca uno dei momenti più alti proprio con il Bulgari Divas’ Dream Peacock Dischi che insieme al Divas’ Dream Peacock Diamonds e Divas’ Dream Peacock Tourbillon Lumière allarga i confini di questa iconica collezione. Realizzato in soli 50 esemplari ripropone intatti i codici stilistici ed estetici alla base del successo di una gamma nata per celebrare una femminilità espressa dalle dive della Dolce Vita ma anche per rilanciare il concetto di un legame di appartenenza con la storia e le tradizioni della Città Eterna rappresentate dai mosaici a forma di ventaglio delle Terme di Caracalla ai quali s’ispira questa collezione e che includono anche raffigurazioni di pavoni.
DIVAS’ DREAM PEACOCK DISCHI 103473 Courtesy Bulgari
Racchiuso all’interno di una cassa di 37mm in oro rosa, il quadrante del Divas’ Dream Peacock Dischi, è intarsiato con 24 elementi, in piuma naturale tagliata a mano, selezionati partendo da un campione iniziale di 500 esemplari. Una volta assemblati lasciano lo spazio al centro per un disco centrale che riproduce l’occhio di cui sono ornate le piume del pavone. La meccanica orologiera si esprime invece attraverso il movimento automatico di manifattura "dischi" BVL 308, concepito sulla rotazione di due dischi indicanti le ore e i minuti rispettivamente attraverso un diamante tondo e uno a goccia taglio brillante. Lucea introduce nei modelli Intarsio Marquetry un nuovo concetto di quadrante in rilievo il cui disegno nasce dall’idea di riproporre un effetto a ventaglio.
LVCEA INTARSIO B103476 Courtesy Bulgari
La scelta di realizzarlo in madreperla grigia è invece motivata per le proprietà uniche che questo materiale ha nel catturare e generare riflessi di luce. Lavorati e sfaccettati singolarmente gli elementi in madreperla sono poi assemblati uno a uno rigorosamente a mano. Alle tre versioni disponibili con due misure di cassa, 28mm e 33mm, la collezione Lucea annovera per il 2021 anche un modello con quadrante scheletrato, Lucea Skeleton e uno con quadrante nero laccato e cassa in acciaio.
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io
Leave a Reply