HOME Orologio Da Uomo Acquista orologi da uomo | Più di 49 marchi top

Acquista orologi da uomo | Più di 49 marchi top

by Letteria Mazzanti
Acquista orologi da uomo | Più di 49 marchi top

5 orologi per tutti i giorni in 5 fasce di prezzo

Tra i collezionisti di orologi c’è una creatura leggendaria di cui si parla senza farsi sentire. A volte è rispettata, a volte è temuta e alcuni si rifiutano addirittura di credere che esista. Chi è questa figura enigmatica? Non è altro che il proprietario di una collezione composta da un unico orologio.

Ma chi può essere soddisfatto di un solo modello? Come si fa a scegliere? In fin dei conti, una collezione formata da un solo esemplare non è altro che un solo orologio! Quindi è importante che sia versatile e dinamico. Deve essere adatto a qualsiasi occasione e a qualsiasi abbigliamento, sia informale che elegante. Naturalmente ciò richiede di infrangere qualche dress code, ma anche questo fa parte del divertimento!

In poche parole, questo singolo orologio deve essere un modello adatto all’uso quotidiano ma con un tocco di fascino in più. Vi proponiamo cinque orologi perfetti per tutti i giorni in cinque differenti fasce di prezzo.

1. L’orologio perfetto per tutti i giorni a meno di 1.000 euro

Il Seiko Spirit

Il Seiko Spirit: la mia scelta per un orologio a meno di 1.000 euro

Nonostante la sua importanza storica e la sua propensione all’innovazione, Seiko è una marca che ha sempre diviso l’opinione degli appassionati di orologi. Alcuni la vedono come un rifugio sicuro in un mercato inflazionato, mentre altri considerano Seiko una marca a buon mercato che propone orologi adatti alla massa o usa e getta. Senza dubbio, quest’ultima reputazione è dovuta in gran parte al ruolo svolto da Seiko durante la crisi del quarzo tra gli anni ’70 e ’80. Tuttavia, negli ultimi tempi il successo di questa potenza giapponese è nettamente aumentato, rendendola così la marca perfetta per la nostra collezione da un orologio singolo con un prezzo abbordabile e perfetto per l’uso quotidiano.

Uno dei modelli che ha visto il maggior aumento di popolarità (e prezzo) è il Seiko Spirit SARB033. Prodotta originariamente solo per il mercato interno giapponese (JMD), la collezione SARB è giunta negli Stati Uniti tramite i rivenditori raggiungendo uno stato di culto. Dopo essere uscito fuori produzione nel 2018, il SARB033 ha iniziato a diventare più costoso rispetto al suo prezzo iniziale di 200 dollari. Noto anche come il “Baby Grand Seiko” per via del suo movimento 6r15 privo di decorazioni (utilizzato anche da Grand Seiko), il SARB033 è l’orologio Seiko più elegante degli ultimi tempi. Sia con bracciale che con cinturino, questo modello può essere tranquillamente all’altezza del Rolex Datejust per una frazione del prezzo. È così l’orologio ideale per l’uso quotidiano.

2. L’orologio perfetto per tutti i giorni a meno di 5.000 euro

L’Omega Seamaster Professional 300M

L’Omega Seamaster Professional 300M: la mia scelta per un orologio a meno di 5.000 euro

A dire la verità, su questa lista di orologi per tutti i giorni potrebbero esserci solo gli Omega Seamaster degli ultimi decenni. Dalla creazione della linea fino alla fine degli anni ’40, sono state lanciate innumerevoli referenze e variazioni dell’Omega Seamaster, alcune delle quali mostrano poca o nessuna somiglianza estetica. Molto probabilmente nessuno può dire con esattezza quante versioni del Seamaster esistano. Il mio collega Donato invece ha consigliato l’Omega Aqua Terra per la sua collezione da un unico orologio a meno di 5.000 euro.

Una cosa è certa: quando Pierce Brosnan ha accettato il ruolo di James Bond nel 1995, l’orologio che ha scelto di abbinare al suo raffinato guardaroba firmato Brioni non è stato un Rolex Submariner bensì un Omega Seamaster Professional. Le caratteristiche lancette del Seamaster Professional, la trama del quadrante (che si è evoluta nel corso degli anni) e l’inconfondibile valvola dell’elio hanno subito diverse modifiche di design e vari miglioramenti rispetto alla variante al quarzo utilizzata nel film GoldenEye. Il risultato di questa evoluzione è un orologio che è diventato una vera icona e un esemplare perfetto per una collezione da un solo orologio: l’Omega Seamaster Professional 300M.

3. L’orologio perfetto per tutti i giorni a meno di 10.000 euro

Il Cartier Santos Dumont

Il Cartier Santos Dumont: la mia scelta per un orologio a meno di 10.000 euro

Sono molti i fattori che rendono una marca o un modello specifico popolare e ideale per una collezione da una solo esemplare, primi fra tutti la qualità, il design e la storia. Se essere una delle gioiellerie più illustri e ricche di storia al mondo non dovesse essere sufficiente, Cartier può offrire anche una lunga esperienza nella produzione di orologi di lusso. Probabilmente la linea più famosa è il Tank, mentre la più innovativa è il Cartier Santos.

Disegnato da Louis Cartier il suo amico Alberto Santos Dumont, aviatore e membro dell’alta società, l’omonimo orologio è diventato il primo modello da uomo sviluppato appositamente per essere indossato al polso, nonché il primo orologio da pilota. Nonostante abbia subito molte modifiche e cambiamenti nel corso degli anni, il suo linguaggio di design è rimasto sostanzialmente inalterato. Vista la sua estetica raffinata e il bracciale integrato, c’è da stupirsi che il Santos non sia eccessivamente costoso e impossibile da acquistare come altri orologi di lusso sportivi. È elegante, sottile, brillantemente semplice e fa sempre bella figura a prescindere dalla situazione o dall’abbigliamento scelto. L’aspetto migliore è che si tratta di un orologio che può essere acquistato in negozio, almeno per ora. L’intera linea offre molti orologi perfetti per l’uso quotidiano, se cercate un modello con un prezzo abbordabile e ricco di storia. Se il vostro budget massimo è di 10.000 euro, vi suggerisco di prendere assolutamente in considerazione il Cartier Santos Dumont.

4. L’orologio perfetto per tutti i giorni a meno di 15.000 euro

Il Rolex Submariner Ref. 16610

Il Rolex Submariner ref. 16610: la mia scelta per un orologio a meno di 15.000 euro

Tradizionalmente un dress watch è un orologio semplice e elegante: solo tempo, due lancette, nessun datario e sottile a sufficienza per scivolare sotto il polsino della camicia. Alla luce di ciò, sembra impossibile che un modello subacqueo possa rientrare in questa categoria. Tuttavia a volte infrangere le regole è una scelta molto più interessante. Se c’è un orologio che può rompere gli schemi è il Rolex Submariner. Se avete dubbi, chiedete a James Bond che probabilmente 007 indosserebbe il suo Rolex Submariner tutti i giorni.

Dalla sua presentazione nel 1954, sono state realizzate più di una trentina di referenze differenti del modello di Rolex, e gli esemplari più rari possono raggiungere tranquillamente prezzi a sei cifre. Mentre molti puristi preferiscono le referenze prive di data, come la 5513 o la 14060, il Rolex Submariner ref. 16610 rimane uno di più “abbordabili”. Se siete fortunati potete trovarlo in vendita a meno di 10.000 euro, ma a un prezzo di circa 15.000 euro potete acquistare un esemplare con scatola e documenti. Questa referenza è il frutto di un periodo affascinante della storia del design di Rolex. La lunetta in alluminio e le anse perforate rimangono inalterate a testimonianza della lunga storia di questo modello subacqueo, mentre i luminosi indici in oro bianco sono espressione del livello di lusso raggiunto successivamente dal Submariner. Grazie al suo classico quadrante nero e alla cassa di 39 mm (ebbene sì, 39 mm), questo modello è davvero adatto a qualsiasi occasione ed è così perfetto per una collezione con un solo esemplare.

5. L’orologio perfetto per tutti i giorni a 100.000 euro: la scelta di lusso

L’F.P. Journe Chronometre Bleu

L’F.P. Journe Chronometre Bleu: la mia scelta per un orologio dal valore di 100.000 euro.

Per questo ultimo modello aumentiamo notevolmente il nostro budget poiché ha un costo di circa 100.000 euro. F.P. Journe è un’affermata manifattura indipendente di orologi con sede a Ginevra, Svizzera. Dalla sua fondazione nel 1999, F.P. Journe ha vinto diversi premi, tra cui il prestigioso Aiguille d’Or conferito dalla Fondation du Grand Prix d’Horlogerie de Genève (ben tre volte!). Nonostante Journe abbia creato alcuni dei segnatempo più straordinari e complicati dell’era moderna, uno degli orologi più ricercati e ambiti rimane il Chronometre Bleu.

Con il suo inimitabile quadrante blu, il movimento in oro rosa massiccio e la cassa in tantalio grigio scuro, il Chronometre Bleu è senza dubbio uno dei orologi più straordinari sul mercato. Ma non fatevi illusioni: a meno che non abbiate ottimi rapporti con F.P. Journe, l’acquisto di un esemplare richiede molto denaro. Nonostante il prezzo di listino ruoti intorno ai 20.000 euro, per un esemplare di seconda mano si può arrivare tranquillamente a prezzi a sei cifre. Un costo assurdo per un orologio così semplice, ma che orologio! La sua delicata eleganza e il suo eccezionale quadrante lo rendono un orologio ideale da indossare ogni giorno, in tutte le occasioni e con qualsiasi tipo di abbigliamento. In breve: è il modello perfetto per una collezione da un solo esemplare. Se non avete problemi di budget e non trovate altro che vi soddisfi, allora perché no?

Migliori orologi per investire nel 2022

Orologi da investimento per il 2022

Vuoi entrare nel mondo degli investimenti nel 2022 ma non sai in quale settore?

Hai pensato di investire negli orologi ma non sai da dove cominciare?

Allora cominciamo dal principio e cerchiamo di capire cosa significa esattamente investire sugli orologi e quali rischi ci possono essere per evitare di buttare all’aria il tuo denaro.

Un investimento su un orologio significa acquistare un “segna tempo” che si ritiene che possa mantenere, o meglio ancora aumentare, il suo valore nel tempo.

Pensa ad esempio al Rolex Daytona (forse ti interessa modelli Rolex più economici). C’era un tempo in cui questi modelli non si vendevano mentre ora, alcuni modelli vengono venduti alle aste per milioni di euro.

Immagina quale può essere stato il ritorno d’investimento per il suo proprietario.

Quindi, cosa rende un investimento su un orologio un buon investimento? Quali sono le caratteristiche importanti che è necessario considerare quando si vuole acquistare un orologi con lo scopo di valorizzare il proprio investimento?

Devo considerare solo gli orologi da polso?

Bisogna considerare solo gli orologi da uomo o vanno bene anche quelli da donna?

Proviamo a rispondere a queste domande, continua a leggere questo articolo.

Orologi su cui investire : ecco perché conviene e quali regole seguire

Investire oggi negli orologi può rappresentare un buon metodo alternativo d’investimento. Tutti i promotori finanziari ripetono sempre di differenziare il tipo d’investimento.

Anche in questo caso non si può far altro che confermare questa “regola”.

Ma perché conviene?

Segui alcune regole per sapere su quali orologi su cui investire

Da diversi anni a questa parte i prezzi degli orologi (di qualità) sono in costante crescita. Sono state registrate aste pazzesche con valutazioni che sono salite a livelli mai visti prima.

Questo riguarda anche gli orologi usati, quelli di seconda mano, che infatti stanno aumentando i loro prezzi di anno in anno.

In un momento storico in cui i tassi di interesse che matura una somma depositata in banca essere pari allo zero, investire qualche euro su orologi di qualità ha certamente senso.

Tieni però presente che non ci sono garanzie tanto è vero che gli orologi vengono in gergo classificato come prodotto illiquido, che più o meno significa di difficile monetizzazione se il mercato dovesse crollare.

Ma hanno un vantaggio.

Se effettivamente il mercato degli orologi dovesse scendere in picchiata, ti rimarrebbe comunque tra le mani un oggetto di qualità, un prodotto utile e con una storia dietro.

Cosa che non vale per i titoli azionari…..

6 regole che devi seguire

1 – Investi in qualcosa che ti piace

Se decidi di investire in questo campo, è opportuno che tu sia veramente appassionato di orologi. Avere passione per un modello o per una marca in particolare è un fattore importante.

Comincia a fare delle ricerche. Cerca di capire quali sono i trend del momento. Segui le aste per capire come si evolvono le richieste sui modelli in vendita.

2 – Non scegliere troppi brand

Le marche di orologi su cui investire sono molte. Tuttavia è meglio concentrare la propria attenzione su una o due marche al massimo. E proprio per questo motivo meglio rivolgersi verso modelli di brand come Rolex o Tudor. Stiamo parlando di brand svizzeri tra i più importanti e prestigiosi in assoluto.

Questo significa anche che è sconsigliato iniziare a collezionare modelli segna tempo appartenenti a brand minori o sconosciuti.

Un orologio acquista valore nel tempo solo se il brand a cui appartiene ha una solida storia alle spalle.

3 – Individua qualcosa di unico

Un orologio può valere un investimento per qualcosa di unico, particolare

Cosa intendiamo per qualcosa di unico? Potrebbe essere un modello in edizione limitata oppure semplicemente una caratteristica estetica o funzionale dell’orologio.

Un orologio può quindi aumentare il suo valore nel tempo anche semplicemente a qualche dettaglio che lo rende differente dagli altri.

Guadagnare investendo nei segna tempo significa essere in gradi di anticipare le tendenze e le disponibilità sul mercato. Non basta acquistare orologi di qualità.

4 – Non ti fare influenzare dagli altri

Molti collezionisti di orologi alle prime armi scelgono di acquistare gli stessi modelli che fanno parte delle collezioni dei collezionisti che lo fanno da tempo.

Questo è un errore!

È molto importante per chi è all’inizio del suo percorso di non imitare o copiare le scelte di qualcun’altro. Mai decidere di acquistare un orologio semplicemente perché è stata la scelta di altri prima di te.

Se decidi di creare una tua collezione, allora fai in modo che sia personale.

5 – Tieni traccia dei tuoi acquisti

Conosco molti collezionisti che tengono traccia dei loro acquisti. Quando decidono di acquistare un orologio su cui investire trascrivono tutta una sere di notizie che poi saranno molto utili nel momento in cui desiderano venderli.

Il valore di un orologio è determinato anche dalla storia che porta con se.

Non devi fare nulla di complicato ma semplicemente trascrivere una serie d’informazioni come:

prezzo d’acquisto

data d’acquisto

venditore

dove lo hai acquistato

eventuali aneddoti raccontati dal venditore

perché hai deciso di acquistarlo

quanto tempo hai impiegato per decidere

Queste, ed eventuali altre informazioni, ti permetteranno di raccontare qualcosa che colpirà certamente le persone che desiderano acquistare il modello in tuo possesso.

6 – Prendi cura di loro

Una volta che hai acquistato il modello dei tuoi desideri, non pensare di aver finito il tuo percorso da investitore.

Un orologio ha bisogno di essere curato. Per questo assicurati di fare di tutto per mantenerlo integro il più a lungo possibile.

Un orologio da investimento non va indossato.

È troppo alto il rischio che si possa rovinare, anche se in modo impercettibile. Questo ne farebbe scendere drasticamente la sua valutazione.

Quindi va posato nella sua scatola originale e messo in un ambiente neutrale (né caldo, né freddo, né umido).

Tuttavia, ciclicamente, va preso e messo in esercizio, in modo da mantenere in funzione tutti gli ingranaggi del tuo modello.

3 errori da evitare

1 – Non investire in orologi con movimento al quarzo

Nel mondo degli orologi, abbiamo visto esserci differenti meccanismi di funzionamento.

E sicuramente, gli orologi che attraggono più attenzione e interesse rispetto agli altri sono quelli dotati di movimento meccanico.

E’ anche vero che ci sono degli orologi al quarzo che hanno moltiplicato il loro valore nel tempo. Tuttavia sono l’eccezione che conferma la regola.

2 – Acquista solo da intermediari autorevoli

Quando decidi di investire in un orologio, puoi decidere di acquistare un modello nuovo, oppure scegliere il florido mercato dell’usato.

Attenzione però!

Se scegli di procedere con un modello usato è possibile fare dei veri affari, anche superiori al nuovo, ma devi fare attenzione nello scegliere l’intermediario giusto.

Infatti, gli orologi usati perdono drasticamente il loro valore se al loro interno ci sono elementi non originali.

Se non sei un super esperto, potresti acquistare un modello il cui valore reale potrebbe essere decisamente inferiore alla cifra richiesta.

3 – Non investire oltre il 10% del tuo capitale

Come detto in precedenza, investire significa differenziare. Per questo motivo, se hai del capitale da investire, utilizzane una piccola parte per acquistare un orologio di valore.

In questo caso stiamo parlando di una regola base alla quale devi attenerti pure tu.

Quali sono gli orologi migliori su cui investire nel 2022?

I migliori orologi su cui investire nel 2022 sono….

Ora ti potresti chiedere: ma quali sono gli orologi da investimento per il 2019?

In questa parte dell’articolo vorrei darti alcuni consigli per investire su degli orologi particolari, orologi che mantengono il proprio valore nel tempo

Orologi Rolex

ROLEX SUBMARINER

Quando parliamo del Rolex Submariner parliamo di uno degli esemplari di orologi da sub più famosi al mondo. Il meccanismo che lo caratterizza è il Rolex Manufacture 3135 contenuto in una cassa di acciaio in grado di garantire sicurezza stagna fino ai 300 metri di profondità.

Quando si parla di investimento, sono una garanzia. Non vedrai mai modelli vecchi di due o tre anni il cui valore è inferiore al costo iniziale.

Il brand Rolex è il marchio di lusso più famoso al mondo.

Orologi Omega

OMEGA SEAMASTER PROFESSIONAL 300M

Questo Omega Seamaster è un classico anche perché è famoso per essere uno degli orologi preferiti da James Bond. Il brand Omega è uno dei brand che ha cresciuto maggiormente il suo valore.

Una volta produceva modelli al quarzo che ora sono stati tolti dal catalogo. Questo, paradossalmente, ha reso questi modelli molto cercati sul mercato.

Orologi Tag Heuer

TAG HEUER – CARRERA CALIBRE 16

Tanti collezionisti e investitore vengono inevitabilmente attirati dal marchio Tag Heuer quando devono acquistare un modello di sicuro valore.

Oltre al modello Carrera, ce ne sono altri come il modello Monaco, o il modello Monza che sono altri eccellenti esempi di cronografi e che meritano tutta la considerazione ottenuta.

Orologi Tudor

TUDOR HERITAGE BLACK BAY

Questo modello Tudor si aggiunge alla famiglia Heritage Black Bay e ne eredita gli elementi più caratteristici. Si tratta di un orologio da sub in acciaio inossidabile. E’ equipaggiato dal movimento meccanico MT5602 Tudor. Ha una riserva di carica di 70 ore.

Orologi Panerai

PANERAI LUMINOR MARINA

Questo modello Panerai (PAM00422), anche se non è prodotto in edizione limitata, è davvero un segna tempo di grande valore. Ha un aspetto vintage ed è caratterizzato da un movimento proprietario.

I modelli Panerai aumentano il loro valore sempre di più e, questo modello in particolare potrebbe, veder crescere notevolmente la sua quotazione una volta che la casa madre smetterà di produrlo.

Orologi Cartier

Quando parliamo di orologi da investimento, il brand Cartier non è il primo che ci viene in mente. Tuttavia, come è ovvio immaginare, ci sono alcuni modelli di questo brand su cui porre la propria attenzione.

Orologi come Cartier Roadster, Cartier Santos e Cartier Ballon Bleu sono certamente dei modelli di grande prestigio e grande valore.

Ha senso investire in orologi vintage o meglio gli orologi di lusso?

Orologi Vintage o Orologi di Lusso? Non importa, basta che sia di valore

Quando ci si avvicina al mondo degli orologi si rischia di essere sopraffatti. Si tratta infatti di uno degli oggetti più diffusi della storia dell’umanità. Prima poteva essere una necessità, ora è diventato anche un oggetto di lusso e dalla spiccata valenza estetica.

Questa situazione si riflette direttamente sul mondo degli investimenti: quale modello scegliere? Quale sitle?

Modelli Vintage

Quelli che seguono sono alcuni quattro tra i modelli vintage di più grande successo.

Omega Speedmaster

Prezzo: 2000/3000€

Anni: 1970/1980

Heuer Autavia

Prezzo: 2000/2500€

Anni: 1960/1970

Breitling Navitimer

Prezzo: 2000/2500€

Anni: 1960

Tudor Submariner

Prezzo: 5000€

Anni: 1970

Modelli di lusso

Gli orologi di lusso sono oggetti senza tempo e per questo danno ampie garanzie quando si decide di investire su di loro, sia che si tratti di modelli usati sia che si tratti di modelli nuovi.

PATEL PHILIPPE

Aquanaut 5167A-001

34.000€

ROLEX

GMT Master II “Batman” FULL SET NEUVE

13.000€

Audemars Piguet

Royal Oak Self-winding blue dial

24.000€

Bvlgari

Octo Finissimo/40mm

8.700€

Libro Investire in Orologi di Lusso

Ovviamente quello che hai letto fino ad ora è solo una minima parte delle considerazione che vanno fatte quando si decide di investire il proprio (e prezioso) denaro sugli orologi.

Le valutazioni da fare sono tante, i brand su cui concentrare la propria attenzione sono molti per non parlare dei modelli che possono fare al caso nostro.

Per questo motivo è consigliabile approfondire l’argomento nei modi e nelle sedi più opportune, oppure magari leggendo qualche libro legato all’argomento.

Per questo motivo voglio porre alla vostra attenzione il libro di Paolo Cattin, un autore esperto del settore che sarà in grado di darvi tutte le informazioni più importanti sull’argomento.

Libro che, nel momento in cui scrivo questo articolo, è anche il offerta.

Acquista orologi da uomo | Più di 49 marchi top

Un orologio da polso è solo un accessorio o qualcosa di più? Un orologio da uomo può assumere diversi ruoli e i modelli a disposizione dell'uomo moderno sembrano infiniti. Sia che stiate cercando qualcosa di sportivo, classico o all'avanguardia, siete sicuri di trovare l'orologio adatto a voi all'interno del vasto assortimento disponibile su CHRONEXT.

Orologi di lusso da uomo di marchi rinomati quali Rolex, Omega e Breitling fanno sempre colpo con la loro varietà. Modelli classici in acciaio inossidabile o in oro fino, con casse dai diametri grandi o piccoli. Quale che sia la vostra preferenza nel nostro shop online troverete l'orologio perfetto per voi. Scoprite la nostra ampia gamma di orologi di lusso da uomo e verificate voi stessi come i modelli distintivi beneficiano della garanzia del miglior prezzo.

Uno status symbol al vostro polso

Oltre a mostrare l'ora, gli orologi raffinati sono da sempre espressione di personalità e stile. Esistono numerosi produttori che si impegnano a produrre capolavori di orologeria caratterizzati da precisione ingegneristica e dalla massima cura dei dettagli. Orologi da uomo come gli sportivi TAG Heuer Carrera Calibre 16 e il TAG Heuer Carrera Calibre 5 sono simboli di qualità senza compromessi. Potete ottenere un orologio caratterizzato dai massimi livelli di tecnologia meccanica anche scegliendo un modello quale l'ambito Black Bay GMT. Si tratta di un modello prodotto da Tudor, una controllata dal marchio svizzero Rolex.

Di generazione in generazione

Gli orologi di lusso spesso hanno un valore emotivo e sentimentale, dato che vengono trasmessi di generazione in generazione. Ciò è particolarmente vero nel caso di orologi vintage Omega e di orologi usati Rolex: questi sono orologi che offrono una vita di piacere. Grazie all'eccellente qualità e alla reputazione di produttori prestigiosi, gli orologi usati e vintage mantengono generalmente il proprio valore e rappresentano dunque un investimento promettente. Se state cercando un orologio da uomo adatto, gli orologi di lusso usati sono paragonabili ai modelli nuovi, rappresentando tuttavia un'opzione più economica.

Sportivo o raffinato: l'orologio di lusso giusto per voi nello shop online CHRONEXT

Un orologio da uomo è adatto per la maggior parte delle situazioni e completerà qualsiasi abbigliamento formale. I più grandi appassionati di orologi, così come coloro che sono nuovi al mondo degli orologi, sono sicuri di trovare un modello da cui sono attratti. L'ampia gamma di orologi offerta da CHRONEXT saprà deliziare qualsiasi cliente del nostro shop online e, soprattutto, renderà la ricerca del vostro orologio di lusso un'esperienza estremamente piacevole. Giudicate voi stessi ed esplorate il mondo degli orologi nel nostro shop. Concedetevi il tempo di curiosare tra tutte le nostre offerte e godetevi i numerosi vantaggi derivanti dal fare shopping online su CHRONEXT.

Come l'orologio da uomo è diventato onnipresente

Fin dall'epoca preistorica, l'uomo ha cercato, attraverso la scienza dell'astronomia, osservando il sole, la luna e le stelle, di determinare e prevedere i capricci del tempo, il cambiamento delle stagioni e qualcosa di fondamentale come l'ora del giorno. Il momento preciso in cui è stato usato il primo orologio meccanico non è chiaro, ma le prime menzioni del termine risalgono all'anno 1269.

Si pensa che il primo orologio meccanico sia stato creato addirittura nell'Alto Medioevo. Da allora, la tecnologia degli orologi meccanici ha subito miglioramenti costanti. Attraverso la miniaturizzazione, quegli orologi meccanici sono poi evoluti in orologi da tasca, diventando un elemento elegante di un abbigliamento contemporaneo.

Con l'inizio della Rivoluzione industriale a metà 19° secolo, ebbe inizio la produzione di massa degli orologi, facendo ulteriormente progredire la tecnologia utilizzata in quegli strumenti. In quel periodo storico, i centri più importanti dell'artigianato orologiero si trovavano, proprio come oggi, in Francia, Germania, Svizzera e Inghilterra. Nel 19° secolo furono le donne a indossare gli orologi da polso. Gli uomini scoprirono solo successivamente la comodità di utilizzare uno strumento tanto versatile.

Dal semplice orologio a tre lancette al tourbillon: l'orologio da uomo e le sue funzioni In epoca moderna, gli orologi sono diventati una parte essenziale della vita quotidiana per innumerevoli persone. Molto più che semplici strumenti per indicare l'ora, gli orologi sono un'estensione dell'uomo e della donna che li indossa. Oltre a indicare l'ora, gli orologi possono anche fungere da sveglie, orologi astronomici, dispositivi di navigazione, tra molti altri strumenti professionali. Perfino gli orologi subacquei e da pilota sono fondamentalmente orologi da uomo dotati di strumenti specializzati specificamente creati per determinati ambienti e lavori. Come tali mostrano eccellenti funzionalità e durevolezza.

La funzione principali degli orologi è sempre stata quella di indicare l'ora. Oltre a questa, molti orologi hanno funzioni che mostrano il giorno del mese o il mese dell'anno o perfino il giorno. Tra gli orologi più popolari ci sono quelli con le funzioni di cronometro. Questi prendono il nome di cronografi. Qualsiasi funzione che va oltre la semplice indicazione dell'ora è chiamata complicazione. Gli orologi dalle complicazioni eccezionali godono di un'altissima considerazione nel settore orologiero.

Queste complicazioni possono essere molto utili in certe circostanze. Alcuni esempi sono il profondimetro per i subacquei, il regolo calcolatore per i piloti o la funzione fuso orario per i viaggiatori. Queste sono solo alcune delle numerose complicazioni sviluppate dagli orologiai nel corso della storia dell'orologeria.

I migliori orologi da uomo

Un'ampia gamma di orologi da uomo del passato, ma anche del presente, sono pionieri nel design e nell'alta orologeria. Non stupisce vederli spesso al polso di celebrità e di persone dalla grande influenza. Orologi leggendari hanno accompagnato uomini che hanno scritto la storia e ancora non cessano di impressionarci, ispirarci e stupirci.

1. Rolex Submariner

Il Rolex Submariner è indubbiamente uno dei classici, e non solo all'interno del solo assortimento Rolex, ma nell'intero universo degli orologi. Al momento della sua introduzione nel 1953, l'orologio era uno dei primi orologi subacquei professionali impermeabile fino a una profondità di 100 metri. Da allora, il Rolex Submariner è diventata un'icona tra gli orologi subacquei e continua ad andare alla grande.

2. Patek Philippe Calatrava

L'elegante modello di punta di Patek Philippe, l'orologio da uomo Calatrava, è un prodotto innovativo e raffinato. Presentato nel 1932, il suo design contenuto, senza aggiunte stravaganti quali pietre preziose o svolazzi, fu sorprendente per il pubblico dell'epoca, ma venne subito accolto calorosamente e da allora è un dispositivo intramontabile. All'interno dell'elegante Patek Philippe Calatrava batte un movimento a carica automatica che si distingue per la sua precisione e affidabilità.

3. Omega Seamaster 300M

Omega è tra i grandi del settore orologiero e offre una grande varietà di modelli di orologi classici da uomo. I suoi orologi sono diventati sempre più famosi con modelli quali l'Omega Seamaster 300M grazie ai suoi camei nei celebri film di James Bond. Anche altri modelli quali l'Omega Seamaster Planet Ocean e l'Omega Seamaster Aqua Terra si sono conquistati molta fama.

Circa 40 anni fa, il cosiddetto Moonwatch, l'Omega Speedmaster Professional, divenne il primo orologio di sempre sulla luna dato che affrontò la superficie lunare con Buzz Aldrin, che lo portava al polso. E questa impresa per l'umanità, il grande passo, venne supportata nientemeno che da Omega

4. Breitling Navitimer

L'orologio più ricercato del marchio, il Breitling Navitimer, è probabilmente l'orologio da pilota più importante nella storia dell'orologeria e dell'aviazione. Il tratto distintivo di questo rinomato orologio è il suo regolo calcolatore. Fin dall'introduzione dell'orologio, il suo caratteristico design è stato leggermente modificato, si potrebbe dire curato, nel corso degli anni. Il Navitimer continua a incorporare lo stesso spirito di quando venne lanciato per la prima volta da Breitling nel 1952.

5. Vacheron Constantin Patrimony

Il grande produttore di orologi Vacheron Constantin è il produttore ininterrottamente più longevo del settore dell'orologeria. L'azienda si è conquistata anche un grande rispetto sia tra i concorrenti che tra i clienti grazie agli orologi magistrali e raffinati che produce. Già nel 1932 l'azienda presentò un orologio da tasca che poteva indicare l'ora in trentun città diverse. Il Vacheron Constantin Patrimony unisce la maestria artigianale alla grazia maestosa. Non sorprende che gli appassionati di orologi si lascino spesso affascinare da questo capolavoro realizzato da Vacheron Constantin.

6. Jaeger-LeCoultre Master Control

Il Master Control del produttore di orologi svizzero Jaeger-LeCoultre è senza dubbio un modello ragguardevoli tra quelli della sua raffinata gamma di orologi. Dal suo movimento, fino alla sua composizione e alla finitura, tutto è delizioso nel Master Control. Fin dalla sua presentazione nel 1992 è stato creato un assortimento di modelli Master Control che si aggiunge alla superba collezione di orologi Jaeger-LeCoultre.

7. Audemars Piguet Royal Oak

Un altro orologio da uomo classico è il Royal Oak presentato nel 1972 dall'eminente produttore di orologi Audemars Piguet. L'orologio rappresentò una svolta nel settore, in quanto fu il primo orologio di lusso a non essere realizzato in oro o platino, bensì in acciaio. L'originale design del Royal Oak, che si ispira all'oblò di una nave, inizialmente venne accolto tiepidamente, salvo diventare ben presto un modello estremamente popolare. Questo prestigioso orologio ha accompagnato celebrità quali Jay-Z e Arnold Schwarzenegger.

8. Lange & Söhne Lange 1

Non possiamo non citare il Lange 1 di A. Lange & Söhne, che si descrive come la "risposta sassone allo stile e all'uniformità nell'orologeria". Il non convenzionale quadrante principale decentrato e le grandi dimensioni della data rappresentano il testamento degli innovativi design degli orologi del marchio. Il cinturino in pelle nera si adegua alla perfezione al Lange 1.

9. Hublot Classic Fusion

Hublot è maestro nella fusione. I suoi orologi sono il risultato dell'abbinamento di eleganza e sportività e i modelli all'interno della collezione Hublot Classic Fusion hanno diversi colori, materiali e combinazioni sorprendenti. Senza dubbio troverete l'orologio che adorerete all'interno di questa spettacolare selezione. Il Classic Fusion veste un po' più piccolo rispetto al Big Bang, il modello di punta di Hublot, ed è un orologio elegante che si adatta anche a un abbigliamento casual.

Orologi da uomo nello shop online su CHRONEXT

State cercando un orologio di lusso da uomo? Sportivi, eleganti o casual, troverete sicuramente l'orologio giusto per voi all'interno dell'ampia selezione di modelli da uomo di alta gamma offerti nello shop online di CHRONEXT.

Qui beneficerete di tutti i vantaggi dello shopping online con il servizio di una boutique di lusso. Permetteteci di assistervi nella vostra ricerca dell'orologio perfetto. Ogni singolo modello che può essere acquistato nel nostro shop online viene verificato per autenticità e condizioni da parte dei nostro esperti orologiai nel nostro laboratorio certificato.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *