Gli smartwatch per bambini: 6 modelli migliori per la pace dei genitori
Il processo di separazione di un bambino dai suoi genitori non è mai stato facile per nessuno (alcuni non lo completano nemmeno dopo il matrimonio, ma non su di loro ora). Nelle prime fasi della socializzazione di un bambino (asilo, scuola), i genitori di oggi possono trarre grande beneficio da un orologio intelligente per bambini. Oltre alle funzioni di telefono e GPS-tracker (per cui sono stati effettivamente inventati), giochi e fotocamera, i moderni orologi intelligenti per bambini sono anche dotati di funzioni di scambio di brevi messaggi con i genitori (attraverso l'applicazione installata sullo smartphone del genitore), fitness tracker, sveglia e altre cose utili. E, quasi dimenticavamo, un orologio!

• None Pace della mente (attraverso la comunicazione costantemente disponibile). Il genitore al figlio e il figlio al genitore possono chiamare in qualsiasi momento. Un certo numero di numeri di telefono può essere memorizzato nella rubrica del bambino (a seconda del modello) che può essere chiamato dal bambino - ed è molto facile farlo. Tanto che anche un bambino di 3 anni può farlo, anche se tali gadget sono ancora raccomandati per i bambini sopra i 4 anni.
• None Pace (attraverso la sicurezza). Oltre a permettere al bambino di chiamare un genitore e il resto della famiglia, il gadget ha un pulsante SOS. I numeri di emergenza sono pre-programmati, e quando il bambino preme il pulsante di panico, un segnale viene inviato al telefono. Inoltre, ci sono diversi numeri di questo tipo - in caso di una chiamata persa sul primo, il secondo sarà composto automaticamente, ecc. Cioè, se un bambino è in difficoltà, può segnalarlo immediatamente. La sola possibilità dovrebbe scaldare il cuore di una madre nervosa.
• None Pace (attraverso il monitoraggio). Il tracker GPS incorporato permette di seguire in tempo reale dove si trova il bambino. Se si desidera, il genitore può designare un confine nell'app, dove lo smartphone del genitore sarà notificato quando il bambino lascia il confine (ma questa è un'ultima risorsa o per i bambini molto piccoli). Oltre al tracciamento della geolocalizzazione, il genitore può anche monitorare la comunicazione del bambino sul telefono. Il modo più semplice è semplicemente quello di bloccare le chiamate in entrata all'orologio da numeri che non sono nella rubrica del bambino. Ma poi di nuovo, considerate fino a che punto potete schermare il bambino dal mondo esterno, e se è consigliabile...
• None Pace dello spirito (soddisfacendo le richieste persistenti dei bambini). È sufficiente che un ragazzo o una ragazza veda un tale orologio sulla mano di un compagno di classe per perdere il sonno e l'appetito, così come per privare i suoi genitori, che non capiscono i bisogni del bambino moderno, e quindi hanno bisogno di spiegarlo - con assilli e suppliche, a volte versando una lacrima, ecc.
• None Pace (schermando il bambino da Internet per il momento). Molti genitori moderni idealisti rimandano l'acquisto di smartphone e tablet per i loro figli quando possibile, temendo di provocare la dipendenza dai gadget. A questo proposito, un orologio per bambini con GPS è una soluzione più morbida ("No, non sono una madre che ha dato al suo bambino di prima elementare uno smartphone, condannandolo alla dipendenza da Internet e a rimanere indietro a scuola!"). Tuttavia, l'orologio ha molte meno funzioni e caratteristiche di uno smartphone normale, e quindi meno tentazioni per il bambino. Questa cosa è stata inventata principalmente per la sicurezza. E per la pace della mente.
Oggi, questo è il più funzionale orologio intelligente per bambini che abbiamo visto e disponibile per la vendita in Ucraina. Sono supportati da una lista di caratteristiche:
• None E, naturalmente, le funzionalità standard presenti in tutti i moderni orologi intelligenti per bambini: GPS, sincronizzazione con l'applicazione gratuita per genitori Setracker o Setracker2, pulsante SOS, funzione di monitoraggio audio e geo-fencing (il genitore riceve un avviso), fotocamera remota (quando si scattano foto dall'orologio viene caricato nell'applicazione per genitori), la storia dei movimenti del bambino e pedometro, gioco aritmetico, sveglia, notifica dei genitori quando la batteria è criticamente bassa.
Un modello più modesto dello stesso produttore - rispettivamente a metà prezzo. Questo orologio ha tutte le funzionalità minime necessarie, per le quali si acquista uno smartwatch per un bambino, senza fronzoli (e senza tentazioni inutili per uno scolaro, per esempio). Tuttavia, ha una funzione di ascolto, che è ciò che lo rende notevole.
• None La funzione di callback - alla voce corrispondente nell'app, il genitore inserisce semplicemente il suo numero - e riceve istantaneamente una chiamata in arrivo sul suo smartphone - come se l'orologio stesso lo avesse chiamato (il bambino non lo sa). In questo modo la mamma o il papà possono ascoltare cosa sta succedendo intorno al bambino in questo momento, come il loro insegnante, la babysitter o l'amico sta comunicando con loro, ecc.
Tra tutti gli orologi per bambini con GPS tracker, qui elencati, questo è il modello più economico, ma con funzionalità che includono tutto ciò di cui hai bisogno. L'unico e principale svantaggio è il suo breve tempo di ricarica. La batteria dura solo 6 ore senza ricarica in modalità attiva. Ma se un bambino ha bisogno di loro solo per mezza giornata a scuola, questo può essere sufficiente, soprattutto, quando si torna a casa, non dimenticare di metterli immediatamente in carica. Tutto il resto è lì:
Come avete capito, qui non ci sono telecamere, il formato di comunicazione è 2G. Ma per la sicurezza del bambino e la tranquillità della madre, è sufficiente.
Questo è l'orologio per bambini più pedagogico, o meglio, prima di tutto, braccialetto fitness. Oltre al fatto che imputano al loro giovane maestro 60 minuti di attività fisica al giorno (e lo controllano!), come ricompensa, il bambino apre un gioco mobile. Tutto questo (e il controllo e la ricompensa) è, ovviamente, gestito dal genitore.
Ma la cosa più bella, secondo noi, è che non ha bisogno di essere caricato! Una batteria rimovibile dura per un anno intero - senza essere ricaricata. Ora non c'è bisogno di tenere traccia della carica e non c'è bisogno di preoccuparsi quando lo smartwatch del bambino "si esaurisce" nel momento più inopportuno perché la mamma ha dimenticato di metterlo in carica la sera
. Inoltre, l'app non solo permette al genitore di monitorare l'attività fisica e il sonno del bambino, ma può anche dargli commissioni - e tracciare i loro progressi. Ecco perché l'abbiamo chiamato il più pedagogico.
L'unica cosa da capire è che questo è un braccialetto per il fitness, non un orologio telefonico per un bambino. Con esso, un genitore non sarà in grado di chiamare o scoprire dove si trova il bambino - solo quello che ha fatto.
Un altro modello di orologio che non fornisce ai genitori una connessione telefonica con i loro figli, ma ha opzioni di intrattenimento molto più ampie di tutti i precedenti. Fondamentalmente, è solo un aggeggio molto cool per il tuo bambino - puramente per il suo divertimento e sviluppo. Vi piacerà con questo:
Orologi per bambini: analogici o digitali?
orologi bambini: analogici o digitali?
A metà tra l’accessorio e il giocattolo, regalare un orologio ad un bambino vuol dire dargli la possibilità di aiutarlo a crescere. Sappiamo benissimo che imparare a leggere l’ora, può cominciare a far sentire degli ometti o delle piccole donne i nostri bambini. Segnano, dunque, un percorso importantissimo nella loro crescita. Grazie ad esso riusciranno a capire il concetto di orario e anti-orario, riusciranno a saper scandire meglio i momenti della giornata, capendo quando è l’ora di andare a letto o quando è l’ora della cena. Inizialmente, sarà solo semplice curiosità e voler emulare gli adulti, poi, una volta imparato, si sentiranno più grandi e responsabili. Ecco una guida su come scegliere gli orologi più adatti ai bambini, analogici o digitali.
Orologi per bambini: quale scegliere
Il mercato degli orologi dei bambini è un mercato ben preciso, poiché non possiamo di certo immaginare di poter regalare loro un modello per adulti. Che sia per il cinturino più piccolo, che sia per una maggiore resistenza, per dei colori più vivaci e per la loro impermeabilità, la scelta degli orologi per bambini non è affatto semplice e scontata.
In questa nostra guida, proveremo a capire insieme se per un bambino è migliore avere in regalo un orologio analogico o digitale. Cercheremo di sottolineare tutti gli elementi di ogni tipo di orologio, che possono essere importanti per la crescita del piccolo.
Gli orologi per bambini: gli analogici
Esiste un orologio per ogni età. Quando si decide di regalare un orologio ad un bambino, bisogna sapere che questo non va acquistato prima dei tre o quattro anni, altrimenti si rischia di non poter sfruttare al meglio le potenzialità che esso offre. Per un bambino di tre o quattro anni è importante imparare ad apprendere dei concetti che solo l’orologio può insegnare. Come detto nel paragrafo precedente, grazie ad esso impareranno a saper scandire i momenti della giornata e apprenderanno i concetti di orario e anti-orario.
Continua a leggere
Viene da sé, sulla base di quanto appena detto, che il regalo migliore per un bambino che deve ricevere il proprio primo orologio è proprio quello analogico. Grazie ad esso, il bambino sarà stimolato ad una nuova sfida che non si limita, semplicemente, ad imparare a leggere l’ora, ma che sarà anche quella di scoprire i delicatissimi meccanismi con cui si muovono le lancette. In questo modo non ci si limita a leggere dei semplici numeri sul display, come potrebbe accadere con quello digitale, e la sua curiosità verrà altamente stimolata. Un regalo che non deluderà le sue attese e lo farà sentire grande e più responsabile, poiché capirà in fretta che un orologio non è un giocattolo, ma un oggetto molto delicato.
Gli orologi per bambini: i digitali
Per i bambini un po’ grandi, magari anche quelli che sono già in grado di saper leggere l’ora con l’orologio analogico, lo stimolo migliore per farli sentire adulti e, magari anche degli sportivi a tutto tondo, è quello di regalare loro un orologio digitale. Il vantaggio degli orologi per bambini digitali, è nelle maggiori funzionalità che questi hanno, rispetto a quelli analogici. Tutti gli orologi digitali possiedono un cronometro, ciò può essere utile a stimolare l’esercizio fisico del bambino, riducendone la sedentarietà. Grazie al cronometro, sentirà lo stimolo di misurarsi negli sport di resistenza e velocità.
In sostanza, che sia un orologio per bambini analogico o digitale, fare un regalo del genere ad un bambino è sempre una buona idea. Bisogna solo avere l’accortezza di scegliere quello con il cinturino più adatto al suo piccolo polso.
▷ Il miglior GPS per bambini. Confronti e Prezzi
GPS per bambini – Guida all’acquisto, Opinioni e Confronti

Sempre più spesso i bambini vanno a scuola da soli o sono generalmente più autonomi di quelli delle generazioni precedenti. Ciò non vuol dire però che i genitori si preoccupino di meno, pertanto acquistare un GPS per bambini può rivelarsi una buona idea per tenere sotto controllo i loro spostamenti. Weenect Kids GPS Tracker è un oggetto dall’ottimo funzionamento anche se difficile da portare sempre con sé se il bambino non ha uno zaino in spalla, LDB Smartwatch bambini, impermeabile invece è un vero e proprio orologio che con una micro SIM può fornire sempre la posizione di chi lo ha al polso.
Tabella comparativa
Gli 8 migliori GPS per bambini – Classifica 2022
Se siete indecisi su quale GPS per bambini comprare, la nostra lista, che potete trovare direttamente qui in basso, riuscirà a chiarirvi le idee. Abbiamo analizzato i dispositivi più interessanti sul mercato, tenendo conto del parere dei consumatori che hanno avuto modo di provarli, pertanto quelli selezionati possono essere definiti i migliori GPS per bambini del 2022.
1. Weenect Kids GPS Tracker per Bambini con pulsante d’emergenza
×
Tra i dispositivi più venduti spicca il tracciatore GPS di Weenect, in grado di funzionare senza alcun limite di distanza. L’apparecchio sfrutta una scheda SIM già inclusa, per la quale dovrete sottoscrivere un abbonamento a partire da 7,90 euro al mese.
Il segnale inviato dalla scheda verrà captato dall’applicazione sul vostro smartphone, in modo da sapere in qualsiasi momento il percorso intrapreso dai vostri figli. Si tratta di un sistema utile soprattutto per i più piccoli che coprono il tragitto casa-scuola da soli, in modo che i genitori non vivano costantemente in uno stato di ansia.
La batteria del tracciatore dura una settimana con uso di tre ore al giorno e necessita di un ciclo di ricarica completo della durata di due ore circa. Al centro dell’apparecchio troviamo un grosso pulsante arancione con scritto SOS, alla pressione del quale si attiva la funzione telefono per comunicare con i propri genitori in caso d’emergenza.
Pro
Solido: La qualità dei materiali di costruzione è innegabile, molto resistente e comodo da usare grazie a un design a prova di bambino.
Lunga durata: La batteria interna permette di sfruttare il tracciatore per 7 giorni con un uso medio di circa 3 ore quotidiane.
SIM: La scheda è inclusa nella confezione, non dovrete acquistarla separatamente, tuttavia vi sarà richiesto di sottoscrivere un abbonamento mensile per usufruire dei servizi proposti.
Contro
Segnale: Il GPS non è immediato e talvolta lo smartphone impiega un po’ di tempo per collegarsi al dispositivo e mostrare la posizione effettiva.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. LDB Smartwatch bambini, impermeabile GPS tracker chat vocale
×
A seguire troviamo lo smartwatch di LDB, con funzione GPS tracker in grado di segnalare la posizione del bambino in modo accurato e, soprattutto, in tempo reale. Per farlo il genitore dovrà scaricare l’applicazione dedicata sul proprio smartphone e accedervi quando vuole reperire le informazioni sulla localizzazione.
Anche per quanto riguarda l’interazione del bambino con l’orologio sono presenti funzioni utili come la sveglia e alcuni giochi che stimolano l’apprendimento di numeri e matematica. Qualora vostro figlio volesse comunicare con voi potrà premere il pulsante SOS, programmato per avviare una chiamata diretta sul vostro telefono cellulare, per riuscire a far fronte tempestivamente a situazioni di emergenza.
Il design è classico e non presenta nulla di innovativo ma tutti gli elementi sono posti in maniera funzionale, potrete infine scegliere tra due colori diversi per il cinturino: blu o rosso. Sottolineiamo che per tutte le funzioni è importante inserire all’interno una micro SIM.
Pro
Impermeabile: Non tutti gli smartwatch con GPS hanno questa caratteristica che si rivela però estremamente importante qualora a usare l’oggetto siano dei bambini, di natura un po’ disattenti.
Funzioni: Non mostra solo l’orario e funge da GPS per il rintracciamento del bambino ma offre anche altri stimoli. Presenta la funzione sveglia e alcuni giochi che coinvolgono l’uso della matematica.
Telecamera: Attivabile tramite l’app su smartphone, potrete vedere in qualsiasi momento vostro figlio per capire meglio dove si trovi.
Contro
Compatibilità: Non tutti gli utenti sono riusciti a farlo funzionare in accoppiata con il proprio smartphone, attenzione dunque se avete apparecchi un po’ datati.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Yenisey smartwatch per bambini con lettore musicale chiamata SOS
×
A differenza di altri prodotti della nostra lista, quello di Yenisey non è un vero e proprio GPS, si tratta più di uno smartwatch per bambini con funzione di chiamata d’emergenza, utile quando il bambino sente di trovarsi in pericolo o vuole comunicare immediatamente con il genitore. Per far sì che questa sia abilitata, però, è necessario inserire una SIM, dalla quale saranno poi scalati i costi di eventuali chiamate.
Nella rubrica per le emergenze è possibile registrare fino a dieci contatti, in modo che i vostri figli riescano sempre a contattare qualche familiare senza problemi. Oltre a questa funzionalità l’orologio presenta sette giochi integrati e un lettore musicale per riprodurre le tracce preferite salvate all’interno della microSD da 1 GB, inclusa nella confezione.
Si rivela particolarmente semplice da usare, senza negozi virtuali da cui poter scaricare applicazioni e quindi anche relativamente sicuri qualora non vogliate che i vostri figli abbiano accesso illimitato a ciò che offre la rete.
Pro
Prezzi bassi: Pur non essendo una delle offerte più economiche sul mercato, lo smartwatch Yenisey riesce a tenere un prezzo contenuto, ideale per tutti gli utenti che vogliono spendere poco.
Emergenze: Qualora i vostri figli dovessero trovarsi in una situazione di pericolo, basterà la pressione del tasto apposito per far partire una chiamata di emergenza ai numeri salvati nella rubrica.
Funzioni: Oltre al classico funzionamento offerto da un orologio, troviamo anche un riproduttore musicale e sette giochi diversi per intrattenere i bambini.
Contro
GPS: Non ha un sistema di tracciamento vero e proprio che consenta di sapere sempre dove si trova il bambino, pertanto potrebbe non rivelarsi la scelta adatta per tutti i consumatori.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. 9Tong Kids Smartwatch GPS supporto SOS call voice chat
×
Quella di 9Tong è una soluzione molto popolare sul mercato, ovvero la combinazione smartwatch con GPS integrato, per fornire in qualsiasi momento la posizione precisa del bambino, ovunque si trovi. Sul bordo destro dell’orologio è presente un tasto SOS, la cui pressione prolungata per tre secondi fa partire chiamate ai numeri memorizzati in modo da avvertire i familiari di una eventuale situazione di pericolo.
Se invece vi trovate al parco con il bambino ma volete lasciarlo libero di giocare, potrete impostare una distanza massima entro la quale il GPS non vi avvertirà, operazione chiamata “geofencing”. Solo nel momento in cui il bambino dovesse superare il limite invisibile da voi selezionato, il GPS inizierà ad avvisarvi della posizione direttamente su smartphone.
Per usufruire di tutti questi servizi, però, è doveroso ricordare che avrete bisogno di una scheda SIM, da inserire nell’apposito slot. Tra le funzioni aggiuntive riscontriamo anche un sistema di monitoraggio a tutto tondo, con contapassi, conta calorie e controllo del sonno del bambino, tutte informazioni a cui potrete accedere da app remota.
Pro
Design: L’aspetto dell’orologio è molto spartano e non ha troppi fronzoli, una soluzione minimal in tre colori differenti, blu nero e rosa, selezionabile dunque a seconda delle preferenze cromatiche dei vostri figli.
Chiamata: L’audio è soddisfacente e secondo gli utenti la qualità della comunicazione a due vie è più che adatta al costo del prodotto.
Geofencing: Ovvero la creazione di uno spazio sicuro all’interno del quale il bambino può muoversi liberamente poiché sufficientemente vicino a voi.
Contro
Istruzioni: Non sono chiarissime e in alcuni casi il setup iniziale potrebbe rivelarsi un po’ più ostico del previsto. Sono necessarie un po’ di pazienza e una lettura approfondita del manuale.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. braccialetto identificativo con tecnologia QR NFC GPS
×
Se effettuiamo una comparazione con gli altri prodotti venduti online, notiamo subito che quello di è in realtà un semplice braccialetto su cui è stampato un codice QR. Generalmente questi ultimi devono essere scansionati con uno smartphone o tablet dotati di fotocamera, sfruttando un’apposita applicazione. L’oggetto pertanto non ha un GPS integrato né garantisce una comunicazione diretta con il bambino.
Se vostro figlio, o anche una persona anziana, dovesse perdersi, dovrà trovare un adulto che scansioni il suo codice QR, in quel momento verrete avvisati tramite e-mail dell’avvenuta lettura del codice QR con le coordinate GPS dove ciò è avvenuto. Non è dunque uno dei più efficienti sul mercato, anche se innegabilmente trova applicazione in alcuni casi.
Tra i pregi riscontriamo sicuramente la mancata necessità di sfruttare di una SIM dedicata, che consente di ridurre i costi mensili di gestione, e l’assenza di una batteria interna, che non dovrete ricordarvi di caricare ogni notte. Il prodotto è adatto perlopiù agli utenti che vogliono spendere poco, essendo il più economico della nostra lista.
Pro
Peso: Trattandosi di un bracciale è molto più tollerabile da bambini e anziani che potrebbero ben presto stufarsi di avere al polso un pesante smartwatch, per quanto ricco di funzioni.
Non solo bambini: L’oggetto ha una certa utilità anche per le persone più in là con l’età che per problemi di varia natura, come l’Alzheimer, potrebbero perdersi.
Senza batteria: Non c’è bisogno di ricaricare il braccialetto poiché funziona grazie al QR code. Una volta letto da uno smartphone, sarà questo stesso a inviare le coordinate GPS tramite sistema automatizzato di mail, ai genitori dei bambini.
Contro
Funzioni: Non essendo un orologio o tracciatore, non potrete sapere in qualsiasi momento dove si trovano i vostri figli ma, se si sono persi, dovrete attendere che qualcuno scansioni il codice.
Clicca qui per vedere il prezzo
6. Mywatchs smartwatch per bambini localizzatore GPS Nano SIM
×
Disponibile in una doppia colorazione, rosa e blu, il localizzatore GPS di Mywatchs è un orologio dal cinturino morbido che si adatta bene al polso dei bambini. Sfruttando una scheda Nano SIM, secondo gli utenti preferibilmente Vodafone per questioni di compatibilità, è possibile salvare dieci numeri telefonici diversi e per far partire le chiamate verso questi ultimi non bisognerà far altro che premere il pulsante per le emergenze sul lato dello smartwatch, immediatamente identificabile grazie alla dicitura SOS.
Il bambino potrà così comunicare con i familiari e richiedere assistenza qualora ve ne sia l’esigenza. Unica nota negativa è la mancata impermeabilità, un fattore che avrebbe reso il dispositivo maggiormente interessante per tutti i genitori che temono che i propri figli possano bagnarlo inavvertitamente.
Il setup è molto semplice, vi basterà inserire la scheda SIM nell’orologio, scansionare il codice QR che appare sul display con il vostro smartphone e scaricare l’applicazione correlata per iniziare a ricevere informazioni sulla posizione dei vostri figli.
Pro
Colori: A differenza di altri smartwatch, quello di Mywatchs è disponibile in due colorazioni differenti, rosa e blu, permettendo così di scegliere quello che i vostri figli preferiscono visivamente.
Uso semplice: I pulsanti attorno alla cassa dell’orologio sono indicati da diciture immediatamente riconoscibili, per permettere ai bambini di premere il pulsante corretto al momento giusto.
Chiamata rapida: Premendo il tasto SOS verrà effettuata una chiamata ai numeri in rubrica, permettendo di comunicare direttamente con un adulto in caso di difficoltà.
Contro
Impermeabile: L’orologio non è protetto contro le infiltrazioni d’acqua, bisogna dunque far presente ai bambini che non devono lasciare che si bagni.
Clicca qui per vedere il prezzo
7. Pthtechus kids smartwatch phone GPS tracker impermeabile
×
Il prezzo interessante dello smartwatch Pthtechus è uno dei fattori che ha convinto maggiormente i consumatori, piazzando questo GPS per bambini in una fascia intermedia, tra i braccialetti senza componenti elettroniche e gli smartwatch più performanti.
La caratteristica che differenzia il prodotto dagli altri è però la presenza di una telecamera, tramite la quale i genitori potranno non solo parlare con i propri figli, ma anche vedere dove si trovano fisicamente. I pareri in merito sono molto positivi e sebbene la qualità video non possa essere considerata eccelsa, è comunque un’aggiunta da non sottovalutare.
Nella confezione troverete, oltre allo smartwatch, anche un cavo di ricarica USB, il manuale di istruzioni e una scheda SD da 1 GB, tutto ciò che dovrete acquistare dunque è una scheda Nano Sim che sfrutti il segnale 2G, preferibilmente degli operatori telefonici Tim, Wind o Vodafone con i quali è stata comprovata la compatibilità. Uno dei punti deboli del dispositivo è l’audio, secondo gli utenti un po’ troppo basso.
Pro
Telecamera: Oltre all’audio bidirezionale per la comunicazione vocale, sarà possibile vedere i propri figli sfruttando anche il flusso dati video.
Touch Screen: Il display da 1,44 pollici è sufficientemente grande per il bambino, che potrà così premere i pulsanti touch senza troppi problemi.
Applicazioni: Quelle installate spaziano da calcolatrice, giochi di memoria e altre attività che permettono di intrattenere i vostri figli.
Contro
Audio e video: Non sono eccellenti e bisogna scendere a compromessi in entrambi i sensi. La spesa è comunque sufficientemente contenuta per giustificare in parte la resa non propriamente ottimale.
Clicca qui per vedere il prezzo
8. Pthtechus smartwatch impermeabile GPS locator SOS vocale
×
L’ultima offerta della nostra classifica è un orologio impermeabile unisex con una vasta gamma di colori tra cui scegliere. Si va dal classico nero, sobrio ma poco adatto a un bambino, fino a toni più sgargianti come il rosa, l’azzurro o che comprendono bicromie come viola e verde. Dopo aver collegato il proprio smartphone tramite applicazione dedicata, potrete sapere in qualsiasi momento dove si trovano i vostri figli e stabilire anche una zona di sicurezza nel caso in cui vogliate dargli un po’ di spazio per giocare in giardino o al parco.
Tra le funzioni aggiuntive troviamo una telecamera per le videochiamate, una sveglia e modalità silenziosa per evitare che l’orologio emetta suoni, evitando così di disturbare il sonno durante la notte o una eventuale lezione a scuola.
Per scoprire dove acquistare uno dei modelli Pthtechus potete semplicemente cliccare sul link sottostante, verrete così immediatamente ridirezionati al sito del venditore dove sarà possibile selezionare il dispositivo ed effettuare la transazione in completa sicurezza.
Pro
Colorazioni: La vasta gamma cromatica vi permetterà di scegliere anche più di un orologio, in modo che ognuno dei vostri figli ne abbia uno diverso.
Geofencing: La modalità per impostare una zona di sicurezza funziona in modo preciso e sicuro, non dovrete più preoccuparvi di tenere sempre sott’occhio il bambino.
Impermeabile: Una caratteristica che potremmo definire essenziale per evitare che infiltrazioni d’acqua ne impediscano il corretto funzionamento.
Contro
Software: Dopo alcuni test effettuati dai consumatori, risulta un po’ lento e non particolarmente intuitivo.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida per comprare un GPS per bambini
Chi non sa come scegliere un buon GPS per bambini, ma necessita di un nuovo dispositivo per tenere sempre sotto controllo gli spostamenti dei propri figli, può oggigiorno scegliere tra un’ampia gamma di prodotti, selezionando non solo quello più adatto alle proprie tasche ma anche il più efficiente in base alle proprie esigenze.
Quando parliamo di GPS, ci riferiamo al Sistema di Posizionamento Globale, che sfrutta segnali inviati dai satelliti in orbita attorno al pianeta per triangolare la posizione di smartphone, tablet, computer, insomma qualsiasi apparecchio che sia dotato di questa funzionalità.
Lo usiamo tutti i giorni per orientarci nella giungla urbana o per scoprire luoghi sconosciuti, tuttavia può avere anche applicazioni salvavita, come nel caso in cui un bambino o un anziano si perdano e diventi di cruciale importanza ritrovarli in tempi brevi.
Prodotti con GPS integrato
Se i vostri figli sono troppo piccoli per affidare loro uno smartphone con applicazioni di controllo installate, come è possibile tener traccia dei loro spostamenti? Magari devono coprire il tragitto casa-scuola da soli e non vi sentite particolarmente sicuri, in questo caso avrete diverse opzioni tra cui scegliere.
La più popolare di tutte è sicuramente lo smartwatch, un oggetto molto semplice che si indossa al polso proprio come un normale orologio, in grado di visualizzare l’orario, fungere da cronometro e spesso ricco di altre funzioni tra cui proprio il tracciamento GPS grazie a slot dedicati a schede SIM.
Le sorprese non finiscono qui poiché in molti casi è possibile anche effettuare chiamate a due vie dall’orologio stesso, in modo che il bambino possa comunicare immediatamente con il genitore e viceversa, tramite la semplice pressione di un pulsante SOS. L’orologio non ingombra e inoltre presenta anche altre opportunità di intrattenimento, come lettori musicali per ascoltare brani salvati in memoria.
Se lo smartwatch vi sembra eccessivamente tecnologico e non volete avere un canone mensile da pagare a eventuali operatori telefonici, non disperate poiché in fasce di prezzo inferiori troviamo anche i braccialetti. Il loro funzionamento è però differente poiché non avrete componenti tecnologiche all’interno ma soltanto uno sticker con codice QR. Una volta scansionato da uno smartphone, i dati sulla posizione del bambino verranno inviati ai genitori che hanno effettuato la registrazione. Si tratta di un’opzione interessante per chi ha un budget contenuto ma sicuramente dalle applicazioni più limitate.
Impermeabilità
Che sia un orologio, un braccialetto o altri dispositivi che il bambino può portare con sé, è molto importante assicurarsi che funzionino in qualsiasi momento. Si sa che i più piccoli non prestano particolare attenzione agli oggetti più fragili, pertanto un eventuale orologio, per esempio, potrebbe facilmente bagnarsi poiché il bambino potrebbe dimenticare di toglierlo prima di lavarsi le mani. Assicurarsi dunque che vi sia un grado di impermeabilità, per far fronte quantomeno agli schizzi d’acqua, è di primaria importanza.
Funzioni aggiuntive
Generalmente questi apparecchi non permettono un accesso diretto a internet, né tantomeno ai negozi virtuali come Google Play o App Store dal quale sarebbe possibile scaricare qualsiasi tipo di applicazione, anche quelle non adatte ai bambini. Come fare però per lasciare che anche i più piccoli si intrattengano senza incorrere in eventuali rischi?
Sul mercato esistono smartwatch che, oltre a fungere da GPS, consentono anche l’uso di qualche applicazione pre-installata, alcune più utili per lo studio come la calcolatrice, altre invece con giochi come il memory, che stimolano la memoria divertendo. Se i vostri figli amano la musica, invece, potreste valutare i tracciatori GPS con lettore musicale integrato. Vi basterà caricare le loro canzoni preferite su una scheda micro SD e inserirla nell’apposito slot per dar loro l’opportunità di ascoltarle in qualsiasi momento.
Geofencing
Questa opzione è tra le più utili per le mamme e i papà che al parco vogliono lasciare un po’ di spazio ai figli senza dover tenere sempre gli occhi puntati su di loro. Impostando un recinto immaginario intorno al vostro smartphone potrete garantire libertà di movimento ai più piccoli e ricevere notifiche di un eventuale allontanamento dalla zona sicura solo qualora dovessero superare il confine da voi delimitato. Non tutti gli smartwatch dispongono però di tale opzione e vi consigliamo di controllare sempre la scheda tecnica dei prodotti per verificare che sia presente.
Come usare un GPS per bambini
Se avete acquistato il miglior GPS per bambini per le vostre esigenze ma non sapete esattamente come utilizzarlo al meglio né quali siano i passaggi da compiere per metterlo in funzione, siete nella sezione giusta. Vedremo infatti come effettuare un’impostazione iniziale e attivare il dispositivo.
Il primo passo è assicurarsi che il localizzatore, sia esso un orologio o altro apparecchio, sia effettivamente carico. Prendete dunque il cavo USB incluso nella confezione e collegatelo da un capo al prodotto e dall’altro a una fonte di energia, come per esempio il computer. Se si accendono LED sul localizzatore, reperite il manuale di istruzioni per capire il colore a cosa corrisponde. Alcuni infatti segnalano la completa carica con LED lampeggiante, fisso o anche spento, a seconda del modello.
Quando il prodotto è carico, individuate la fessura in cui inserire la scheda SIM. Anche in questo caso prima di acquistarne una dovreste verificare sul manuale di istruzioni la compatibilità, generalmente prevista con Nano SIM ma non sono escluse le più vecchie Micro SIM.
Solo dopo aver inserito la scheda telefonica potrete attivarlo e, qualora si tratti di uno smartwatch, accedere ai vari menu e opzioni tramite il display touch screen.
Smartwatch GPS
Toccando il display e scorrendo a destra o sinistra, avrete accesso a varie funzioni in base al modello scelto. Esistono smartwatch con GPS integrato che per esempio assolvono anche al ruolo di sveglia, in modo che il bambino possa prepararsi per andare a scuola, altri che presentano giochi di varia natura che stimolano l’apprendimento come operazioni matematiche o linguistiche. Gli elementi più importanti che dovrete però configurare sono sicuramente il tasto SOS e l’eventuale aggiunta di numeri telefonici sicuri in rubrica.
Tramite il vostro smartphone personale, dovrete scaricare l’applicazione indicata nel manuale di istruzioni del prodotto e, una volta avviata, seguire le istruzioni a schermo. Lo smartwatch verrà così appaiato al telefono e potrete sempre conoscere la posizione del bambino accedendovi, oltre a ricevere notifiche push sugli spostamenti all’esterno di un eventuale recinto virtuale.
Una delle funzioni più utili per un genitore, qualora il bambino sia impossibilitato a usare lo smartwatch, è quella di richiedere che l’apparecchio chiami sul proprio cellulare. Basta accedere all’applicazione e recarsi nel menù apposito per eseguire l’operazione, dopo qualche secondo sarà lo smartwatch stesso ad avviare la chiamata senza che il bambino ne sia al corrente.
Allo stesso modo anche la fotocamera può essere attivata da remoto, scattando foto che verranno inviate su smartphone, tuttavia bisogna anche sottolineare che tali scatti non saranno molto precisi o qualitativamente soddisfacenti a causa di fotocamere dalla qualità generalmente scadente.
Domande frequenti
Come funziona il GPS per bambini?
Il sistema di tracciamento che consente di triangolare la posizione del bambino non è una tecnologia nuova di zecca ma è la stessa che usiamo sui nostri smartphone per la navigazione, per esempio. Generalmente bisogna dare un oggetto ai bambini che contenga il modulo GPS, sia esso un orologio o altri apparecchi indossabili e non, con una scheda SIM interna in abbonamento o con credito residuo affinché possa inviare costantemente la posizione.
Questa viene poi registrata da un’applicazione correlata, solitamente da scaricare sullo smartphone dei genitori. Accedendovi avrete una mappa con lo spostamento in tempo reale del bambino, spesso anche con possibilità di effettuare una chiamata diretta.
Quanto costa il GPS per bambini?
I prezzi di questi apparecchi oscillano in base alla qualità globale, data dalla costruzione, solidità e tecnologia applicata, tuttavia raramente superano i 50 euro, pertanto potrete acquistarne uno senza spendere un patrimonio. Sottolineiamo però che la vera spesa non è tanto nel comprare l’oggetto quanto nel suo corretto utilizzo poiché per avere la posizione GPS del bambino, spesso dovrete anche acquistare una SIM dedicata, micro o nano, e sottoscrivere un abbonamento per l’invio e la ricezione di dati. Tenete dunque presenti tali costi “nascosti” prima di acquistare un prodotto di localizzazione per bambini.
Come funziona il recinto virtuale?
Il Geofencing è una caratteristica funzione attivabile da smartphone, si tratta di un vero e proprio recinto virtuale del quale potrete stabilire la grandezza in base alle vostre esigenze. Se per esempio vi trovate in un piccolo parco e volete che vostro figlio si possa allontanare un po’ senza doverlo tenere sempre sott’occhio, potrete impostare un recinto di 500 metri di diametro, spazio entro il quale il bambino che ha con sé un localizzatore potrà muoversi liberamente.
Qualora dovesse superare il recinto virtuale, il vostro smartphone vi avvertirà immediatamente indicandovi la posizione per raggiungerlo al più presto. Va comunque notato che i recinti virtuali sono più precisi all’esterno rispetto a zone interne e coperte, dove potrebbero presentarsi dei falsi allarmi.
Quanto dura la batteria di un GPS per bambini?
Si tratta di un dato variabile e non tutti i GPS per bambini presentano la stessa durata. Quando parliamo di smartwatch, per esempio, è necessario ricaricarli ogni giorno poiché sempre attivi, il consumo dunque è elevato e non potrete fare a meno di collegarlo ogni sera per almeno qualche ora. Nel caso di dispositivi dedicati, invece, che possono essere accesi e spenti a piacimento quando il bambino rientra da scuola o dal giro al parco, la durata potrebbe essere leggermente maggiore.
Leave a Reply